Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

11 cose irritanti che sono capitate a tutti e che continueranno a capitare

by Marco Villa
05/03/2014
in Society
0

Vi ricordate il post dedicato alle cose fuori posto che fanno impazzire? Ecco, oggi vi proponiamo una specie di variazione sul tema: cose e situazioni che tutti abbiamo sperimentato e che mandano fuori di testa.

Un esempio? Il tubo delle Pringles troppo stretto per infilare la mano, il cavo del computer che si incastra millimetricamente nella sedia girevole, le matite che si temperano male.

Ecco a voi undici situazioni tra le più irritanti al mondo: sono capitate a tutti e capiteranno ancora. Questo è certo.

[via]

1. Siamo sicuri che non ci sia nessuna legge che vieti questo abominio?

b5de62f4-c358-4f15-a3e5-b127624cc12c

 

2. Dato un panzerotto A, qualsiasi condimento B che venga in esso inserito esonderà durante la cottura. Questa regola vale sempre, indipendentemente dalla dimensione di A e dalla quantità di B.

684a2705-ae68-43cf-ba57-2dc19e549d3f

 

3. Prima o poi qualcuno proverà che le sedie girevoli hanno un’anima e tutto sarà molto più chiaro.

f17478cb-efdd-4c15-8f29-0d47134ab1df

 

4. Puoi anche essere un ingegnere impegnato in calcoli difficilissimi con gli integrali, ma non sarai mai in grado di strappare bene un foglio.

e666ef01-e1d1-4e8d-89af-679f055e3b6f

 

5. Avete presente la cosa delle sedie girevoli e dell’anima? Ecco, anche le maniglie sono nella stessa categoria.

ff4204e2-9326-4b79-9756-7f8162b70738

 

6. Non strappare, non strappare, non strappare, non strapp… AHIA!

eb1ad1a2-4d36-4ff4-9145-33d79ec52fd3

 

7. Boicottiamo le Pringles?

7ddb486b-2a80-4d61-89c9-ede169567625

 

8. Uno compra una ciabatta grande per essere tranquillo e poi scopre di aver bisogno di otto ciabatte grandi per attaccare metà dei propri aggeggi.

18aeadbb-acca-4ce4-937b-547c004282a7

 

9. Non prendo in mano un temperamatite da vent’anni circa, ma questa immagine è ancora impressa nella mia mente. E anche il relativo fastidio.

9408967f-ec38-4aee-989b-9a93edd6798f

 

10. La sveglia notturna con il richiamo della pipì. Prima o poi l’evoluzione farà il suo corso e potremo evitare di andare in bagno di notte, io ci credo.

c5aac4b1-5d04-4f6d-86ae-d221a44ad55e

 

11. Sulle lenzuola e sui piumini non dico nulla. Ha già detto tutto Zerocalcare.

56ae0fa1-a58f-4af2-b89a-4d29e9ac2f4f

Tags: lolpiù letti
Marco Villa

Marco Villa

Next Post

11 gatti che hanno avuto successo su Internet

Articoli recenti

  • Leonardo Pieraccioni, chi è e cosa fa nella vita la bellissima fidanzata Teresa
  • Blanca 3, anticipazioni 27 ottobre: il segreto di Domenico rompe tutti gli equilibri
  • Spiagge vuote e caldo estivo a ottobre: la meta low cost che sta facendo impazzire gli italiani
  • Carta del Docente, tre supplenze annuali scadenza al 30 giugno valgono 1.500 euro: nuova sentenza
  • Pre-diabete sotto controllo: 5 mosse sorprendenti per fermarlo prima che peggiori
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001