A pochi chilometri dalla capitale, immerso tra le colline umbre e la Tuscia, si trova un piccolo borgo che sembra uscito da un racconto fiabesco: Mugnano in Teverina. Questo suggestivo paese, spesso ignorato anche dagli stessi romani, è una perla nascosta che regala scorci paesaggistici unici e un’atmosfera sospesa nel tempo, tra storia, natura e tradizioni intatte.
Mugnano in Teverina si erge su un altopiano panoramico a circa 400 metri di altitudine, da cui si domina una vista mozzafiato sulle valli circostanti e sulle dolci colline della Tuscia romana. Questo borgo medievale, con le sue strette vie acciottolate, le antiche mura e le case in pietra, offre un’esperienza autentica lontano dal caos metropolitano. La sensazione di sospensione, quasi onirica, è rafforzata dal clima spesso avvolto da una leggera nebbia mattutina che avvolge il paese in un’aura quasi magica, da cui deriva il soprannome “borgo tra le nuvole”.
La posizione geografica di Mugnano in Teverina ne fa un punto di partenza ideale per esplorare il territorio circostante, ricco di testimonianze storiche e naturalistiche. Tra queste spiccano le vicine riserve naturali e i percorsi trekking che attraversano boschi, antiche strade romane e panorami da cartolina.
Storia e cultura di un gioiello poco conosciuto
Nonostante la sua vicinanza a Roma, Mugnano in Teverina rimane una scoperta poco frequentata, anche dai turisti italiani. Il borgo conserva intatti i segni del suo passato medievale, con chiese antiche, come la Chiesa di San Giovanni Battista, e palazzi storici che raccontano secoli di storia locale. Ogni angolo è custode di leggende e tradizioni, che vengono celebrate nelle numerose feste popolari che animano il paese durante tutto l’anno.

Il borgo ha saputo mantenere un equilibrio tra sviluppo e rispetto per l’ambiente, valorizzando le risorse locali e promuovendo un turismo sostenibile. Questo approccio ha favorito il recupero di antichi mestieri artigianali e una cucina tradizionale che utilizza prodotti tipici del territorio, rendendo Mugnano in Teverina una meta ideale per un turismo esperienziale.
Mugnano in Teverina rappresenta dunque una destinazione perfetta per chi desidera allontanarsi dal turismo di massa e immergersi in un’atmosfera autentica, fatta di paesaggi incantevoli e ospitalità genuina. La sua posizione strategica, a breve distanza da Roma e da importanti città d’arte della Tuscia come Viterbo e Orvieto, lo rende facilmente raggiungibile per una gita fuori porta o un weekend rigenerante.
Oggi, con una rinnovata attenzione verso i borghi italiani e la valorizzazione dei territori meno noti, Mugnano in Teverina si conferma come una gemma da scoprire, capace di far riscoprire la bellezza delle piccole comunità e la magia di luoghi sospesi tra cielo e terra.
