Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Le 10 piste ciclabili più belle d’Italia

by Raffaele Portofino
07/04/2017
in Society
0
Una pista ciclabile di 80 km che segue la linea della ferrovia. I ciclisti pedalano costeggiando l’Adda tra Colico e Tirano, in Lombardia.
In Alto Adige, al centro delle Dolomiti, una ciclabile di 105 km che può essere divisa in tre tappe.
La Martesana è il naviglio di Leonardo Da Vinci, che parte dal centro di Milano e arriva fino all’Adda.
È una ciclovia che significa Veneto e Piemonte, ma dei 679 kim solo 100 sono ad oggi ciclabili. Conta di diventare la ciclovia che attraversa longitudinalmente l’Italia.
In Liguria, segue un tratto dismesso della vecchia ferrovia Genova-Ventimiglia e misura 24 km ma arriverà a 60 km-
Parte dalla Montagnola Senese e arriva alla valle dell’Elsa e del Cecina, fino alla Maremma grossetana.
È l’itinerario che conduce a Roma, che facevano i pellegrini per visitare San Pietro.
Collega Assisi con Spoleto, quasi sempre in pianura. Vicino Spoleto c’è una ciclosteria in cui si può mangiare e fare la doccia.
Collega Napoli a Bari, ma solo l’1% del percorso è su pista ciclabile. Il tratto da Bari a Castel del Monte è molto bello.
In Alto Adige, va da Merano a Resia. Misura 83 km con possibilità di sosta gourmet.

Con l’arrivo della bella stagione, si intensifica la voglia di sgranchirsi le gambe di perdere peso oppure di sentire la libertà che può dare una bella pedalata in bicicletta. I ciclisti professionisti, quelli della domenica e i semplici amatori saranno lieti di sapere che il nostro paese, pur con troppa lentezza, si sta attrezzando per mettere su piste ciclabili degne del nome che portano.

Vi segnaliamo le migliori 10, scelte tra le proposte del sito Zingarate.com. Non resta che pedalare e visitare le città d’arte, i borghi, la montagna e il mare! 

 

[via Zingarate]

Tags: biciclettanewsturismo
Raffaele Portofino

Raffaele Portofino

Next Post

Gus Fring ti insegna come diventare un dipendente di Los Pollos Hermanos in un seminario online

Articoli recenti

  • Strada chiusa da 9 anni per una frana: l’alunno che deve percorrere 100km ogni giorno per andare a scuola
  • Casa a 1 euro e 15mila euro per chi si trasferisce in questa bellissima isola italiana
  • L’arrivo in Rai di Belen infastidisce De Martino, il conduttore stizzito: “Non sarebbe felice”
  • Riscaldano casa e abbassano le bollette del 25%: ti bastano queste tende per l’inverno
  • Omicidio Giulia Cecchettin, Filippo Turetta rinuncia all’appello e scrive una lettera: "Mi pento, accetto l’ergastolo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001