Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

20 pubblicità sessiste al contrario

by Simone Stefanini
20/11/2017
in Society
0

La pubblicità è l’anima del commercio, ve lo direbbero anche i protagonisti di Mad Men e fin lì ci siamo, ma è anche qualcosa in più. È lo specchio del tempo in cui viviamo, ecco perché oggi non vediamo più pubblicità con sigarette,  tv color o gettoni del telefono.

Solo una cosa è rimasta invariata nel tempo: il ruolo della donna nelle pubblicità. Chiaro, oggi le umiliazioni che doveva subire una ragazza negli anni ’50 sono fortunatamente diverse dallo stereotipo femminile che deve interpretare oggi.

Non ci sono più prodotti di cucina riservati alle sole donne, non si fa riferimento alla minore intelligenza delle donne rispetto agli uomini o al fatto che le donne ogni tanto vadano messe in riga con la forza, e se pensate che stiamo scherzando, andate a vedervi un po’ di pubblicità vintage e ne riparliamo.

 

.

 

Da non credere, vero? Eppure ancora oggi sopportiamo che le donne siano ritratte in cucina, pronte a far da mangiare al maritino che va a lavorare, oppure oggettivate come prede da possedere o da umiliare.

Ecco perché oggi più che mai è importante occuparci di tutte le immagini e i video che continuano a descrivere la donna come sesso debole, inculcando nel pubblico quella fastidiosa sensazione che “se lo dice la tv è vero”.

Nella galleria qui sotto potete vedere un bel po’ di cliché delle pubblicità sessiste se fossero state fatte al contrario, con la femmina in posizione dominante e il maschio in quella di oggetto. Fanno sorridere ma danno anche fastidio, vero? Ecco un buon punto di partenza per iniziare a parlare di parità: farsi la domanda “e se al posto della donna ci fosse un uomo?”

 

Tutte le immagini © Sarah Zelinski

Tags: femminismonewsparodiapubblicitàsessismosesso
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post

Black Friday Week - Le migliori offerte di martedì 21 novembre

Articoli recenti

  • La Maggioranza vacilla sulle armi dell’Italia a Kiev, botta e risposta Salvini – Crosetto
  • Smart Tv di ultima generazione a meno di 100 euro? Solo da Eurospin ovviamente: sta andando a ruba
  • Cartelle esattoriali: non devi pagarle mai se hanno questo particolare. Cosa dice la legge
  • Oroscopo dicembre 2025: 1 segno trova l’amore dopo 10 anni, 1 riceve soldi a palate
  • Mediaset cancella la soap di domenica: nuova programmazione, quando vederla
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa