Come trasformare gli scarabocchi dei bambini in bellissime illustrazioni di mostri
Un gruppo di artisti tiene corsi nelle scuole per aiutare i bambini a sviluppare la loro creatività
Un gruppo di artisti tiene corsi nelle scuole per aiutare i bambini a sviluppare la loro creatività
Questo street artist ha preso due stereotipi della paura, gli edifici abbandonati e i mostri, trasformandoli in qualcosa di divertente per i bambini.
Prendi due vip, unisci nomi e corpi, ecco i nuovi mostri di Brumone Stefallati. 20 fotomontaggi divertenti.
Adorabili e un po’ tristi, questi mostri famosi finalmente possono dirci cosa li affligge maggiormente
Dopo l’insuccesso della dolcissima nutria di nome Maraya, proponiamo alla Brambilla un po’ di animali o di creature mostruose da difendere pubblicamente
Cose pazze, mostri mitologici e bambole sinistre, quadri impossibili e animali impagliati, artefatti misteriosi e libri introvabili, forse nemmeno mai scritti. Tutti qui.
Montare un Edvard è veramente complicato
Lui si chiama John Kenn Mortensen, è un artista danese con l’ossessione per i mostri dell’infanzia. In questa splendida, tenera e terrificante galleria disegna bestie pelose, demoni terribili e simpatici, incubi
Due artisti americano sono riusciti a dare un nuovo senso alle cartoline illustrate
Appassionati di film dell’orrore e/o di qualche truce creatura semi-umana spaventosissima? Questa strepitosa clip associa l’iniziale del nome dei mostri più famosi su pellicola, alle loro theme song e agli
Sarà la pelle di silicone, la peluria disposta in modo maniacale o gli inquietanti occhi di vetro, oppure ancora il vestiario perfettamente intonato: quale che sia il “segreto” di queste