L’esperimento di UdineToday contro gli analfabeti funzionali che leggono solo il titolo degli articoli
Un esperimento controverso che rivela molto sul comportamento del pubblico dei social nei confronti degli articoli web
Un esperimento controverso che rivela molto sul comportamento del pubblico dei social nei confronti degli articoli web
Il nome della rosa, Gheddafi, Sorrentino, John Turturro. Si preannuncia un 2018 col botto per le serie tv italiane
Requiem per una band intelligente, che ha deciso di farsi da parte spontaneamente e che non dimenticheremo mai
Bellissima edizione di Fahrenheit 451 realizzata da un gruppo di artisti olandesi
Stranger Things tornerà su Netflix il 27 ottobre e non vediamo l'ora di metterci sul divano per la seconda stagione ...
Il mio vicino Totoro, il film più iconico dello Studio Ghibli di Hayao Miyazaki, ha un seguito che in pochi ...
Una nuova linea di IKEA dedicata agli animali domestici e chiamata Lurvig, che in svedese vuol dire "peloso"
Un progetto Instagram durato un mese, che le ha permesso di rendere pubblico il disagio di chi viene costantemente molestata ...
Gratis, in italiano, un'avventura punta e clicca in puro stile anni '80, per tornare dentro Stranger Things in attesa della ...
Da 20 anni, gli ideatori e un sacco di volontari stanno costruendo un castello utilizzando solo materiali e tecniche medievali
Le installazioni di Rune Guneriussen restituiscono magia alla foresta norvegese
Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001
Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001