Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Tech

Cambia lavoro: la NASA cerca personale e lancia una selezione per aspiranti astronauti

by Stefano Yamato
25/11/2015
in Tech
0
Le foto reali dello spazio che hanno ispirato il film Gravity premiato agli Oscar con 7 statuette

Se avete mai sognato di viaggiare tra le stelle come uno dei vostri eroi di fantascienza, sappiate che forse non è impossibile. Non è uno scherzo. Se avete una laurea in fisica, ingegneria o matematica o se siete un professore, la NASA ha un’opportunità per voi. Sul suo sito ha infatti aperto una ricerca personale per raccogliere i Curriculum di aspiranti astronauti. Una selezione vera e propria, con tanto di requisiti per proporre la propria candidatura. La NASA ha infatti descritto la figura in queasto modo: “è richiesta una laurea in ingegneria, scienza o matematica ed almeno tre anni di esperienze rilevanti, possibilmente con un’intensa pratica di pilotaggio di jet ad alte prestazioni”

Nel caso in cui riusciste ad andare avanti nella durissima ed estenuante selezione, sappiate che la NASA deciderà coloro che saranno assunti come astronauti intorno alla metà del 2013. La formazione inizierà poi ad Agosto 2013 per poi partecipare alle missioni spaziali, tra cui l’assistenza alla Stazione Spaziale. Sembra che tra le varie informazioni richieste ci siano infinite fisiche mediche, il vostro curriculum di volo con tutti i dettagli di ore di pilotaggio, una serie di test di intelligenza e attitudinali da spaventare anche un genio. Inoltre, una serie di clausole contrattuali da accettare, tra cui quella per “morte terribile per congelamento da depressurizzazione nel vuoto”. Altro che sindacati, gli astronauti hanno vita dura.

La NASA fino ad oggi ha addestrato solo 20 gruppi di astronauti, partendo dalla prima missione Mercury nel 1959, durante la quale furono scelte 7 persone. Insomma, è dura, ma il premio è diventare un vero astronauta. Vale la pena tentare per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima.

 

Tags: lavoroluoghinasaspazio
Stefano Yamato

Stefano Yamato

Next Post
Tutti come Robert Smith: da Johnny Depp a Sean Penn l’ispirazione senza tempo

Tutti come Robert Smith: da Johnny Depp a Sean Penn l'ispirazione senza tempo

Articoli recenti

  • Mediaset accontenta Bonolis, torna il suo programma più amato: si preannuncia una stagione con il botto
  • Oroscopo, la fortuna è dalla parte di questi segni, ma ad una condizione: occhio agli astri, non mentono mai
  • Assegno di Inclusione, pessime notizie per queste famiglie: dopo lo stop di luglio niente assegno anche ad agosto
  • The Voice, Gigi D’Alessio lascia, problemi con il cast? Clerici rompe il silenzio: qual è la verità
  • La forza di una donna, anticipazioni fino al 18 luglio: droga in casa di Bahar, la polizia interviene
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001