Categories: TV e Cinema

…E ora parliamo di Kevin [recensione]

La maternità messa in scena nei film è mostrata solitamente, se non come il periodo più bello della vita di una donna, come la spinta che la induce a cambiare o a prendere decisioni importanti. …E ora parliamo di Kevin ci dà una visione diversa di quei nove mesi, pur concentrandosi quasi esclusivamente sul post-partum. Eva – una Tilda Swinton da Oscar – è una donna indipendente, affermata e innamorata del suo compagno, finché per errore rimane incinta. E’ chiaro fin dal principio che Eva non desidera il bambino, anche se non viene mai accennata -probabilmente perché la regista è disinteressata a mostraci le implicazioni del caso – la volontà della donna di abortire. Quando nasce Kevin, il rifiuto di Eva diviene sempre più evidente sia a noi che a suo figlio. Il bambino, nonostante Eva non compia mai azioni che minaccino la sua sicurezza, percepisce una totale indifferenza della madre nei suoi confronti. La messa in scena del mutismo compiuto da Kevin è solo il primo atto di rivolta nei confronti di Eva, prima dimostrazione che si sommerà ad altre più o meno diaboliche che ci conducono mano nella mano all’obbligato climax (che ovviamente non svelerò).

L’incapacità di dare amore al proprio figlio, dovuta alla consapevolezza di perdere un pezzo della propria personalità, nonché la sensibilità del figlio stesso di percepire questa negazione, è riassunta brillantemente nell’immagine sottostante, in cui Kevin rovina le carte geografiche di Eva simboleggianti le sue aspirazioni, i suoi gusti, i suoi viaggi: la sua individualità.

Kevin, in una delle ultime battute del film, ricordando di essersi rotto un braccio per colpa di Eva, le dice: “Questa è l’unica cosa buona che mi hai fatto”. Il sottotesto è: sempre meglio della tua indifferenza. Ed è un’indifferenza che è un pugno nello stomaco perché fatta di silenzi, di sguardi, di mani che si sfiorano senza toccarsi. …E ora parliamo di Kevin è questo: un film che non urla ma che prende nell’anima.

Chiara Minetti

Recent Posts

Impasto pizza perfetto in pochi minuti: il segreto che cambierà le tue cene a casa

La pizza fatta in casa non è solo un piatto: è un rituale. C’è chi…

57 minuti ago

È il regalo perfetto per Natale, di classe e piace proprio a tutti: lo trovi a 12 euro da Lidl, scaffali svuotati

Ogni anno, a dicembre si ripete lo stesso rito: liste che si allungano, idee che…

5 ore ago

Scuola, gli studenti sospesi faranno volontariato: aiuteranno gli operatori del 112 e la Polizia Locale

Una nuova frontiera nelle misure disciplinari scolastiche prende forma nel territorio bergamasco, con un progetto…

7 ore ago

Ballando, clamoroso addio: Barbara D’Urso pronta a lasciare lo show

Barbara D'Urso potrebbe lasciare Ballando con le stelle 2025 ad un passo dalla conclusione. Lo…

8 ore ago

Bari, 12 arresti nel clan Strisciuglio: come avveniva l’affiliazione e l’estorsione del gruppo criminale

"Mangerò con voi centesimo per centesimo, millesimo per millesimo, e difenderò questa società col sangue,…

10 ore ago

La Parigi italiana esiste davvero: il gioiello nascosto tra regge reali e panorami da sogno

Torino è una città che sorprende senza sforzo. Qui l’aria profuma di gianduiotti, le montagne…

10 ore ago