Il 31 marzo del 2017 uscirà in Italia il film in live action di Ghost in the Shell, interpretato da Scarlett Johansson per la regia di Rupert Sanders. In questi giorni a Tokyo si è tenuta una presentazione in grande stile, con tutti gli ospiti del caso, dalla protagonista al regista al grande Takeshi Kitano, anche lui nel film.
Il film è uno dei più attesi del prossimo anno dai tanti fan del manga prima e del capolavoro d’animazione poi. Man mano che le notizie del film in live action prendevano forma, ci siamo prima domandati se Scarlett Johansson fosse la scelta giusta per l’iconico ruolo del cyborg Motoko Kusanagi, ma già i primi teaser ci avevano convinto.
L’inizio del trailer ricalca quello del film d’animazione di Momoru Oshii del 1995, con la cyborg nuda che si tuffa nel vuoto di una città futuristica in cui regna la malavita. Major è il nome internazionale per Motoko, la Johansson sembra molto a suo agio nel ruolo e le scenografie sono di certo spettacolari, con molto riferimenti a Blade Runner, al quale la saga deve molto.
Nel prosieguo del trailer si vedono tutti i protagonisti indaffarati in scene d’azione, tra cui una fugace apparizione di Tricky, il musicista di Bristol. Proprio la musica è la cosa che ci lascia perplessi, perché non c’è traccia nel trailer dell’epica colonna sonora tradizionale giapponese di Kenji Kawai, sostituita da una cover molto primi anni 2000 di Enjoy the Silence dei Depeche Mode.
La colonna sonora originale dell’anime però è stata suonata live alla presentazione a Tokyo, come potete sentire qui sotto.
Come accade spesso, anche questo trailer è spoilerone e si capisce già mezza trama, se non tutta. Major dovrà investigare su alcuni omicidi per conto degli esseri umani ma s’imbatterà in un cyber alpha che le svelerà la vera natura degli umani e tenterà di farla ribellare al loro giogo.
Ci sono cose che fanno ben sperare nella riuscita di questo film, attendiamo fiduciosi e un po’ impazienti il prossimo marzo.
Dopo un'estate difficile vissuta accanto alla sorella che ha avuto un incidente, Barbara De Santi…
Dramma in una azienda agricola di Saint-Pierre, dove un bambino di tre mesi è stato…
La puntata di due giorni fa di E’ sempre mezzogiorno si è aperta con un…
Nel panorama della grande distribuzione italiana, Eurospin conferma la sua capacità di intercettare le esigenze…
Con l’avvicinarsi di ottobre si intensifica l’attenzione verso un mese cruciale per i contribuenti italiani,…
Il prossimo 15 ottobre segna una data importante per chi desidera passare a un'auto elettrica.…