Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

#killdana, l’hashtag/campagna per eliminare l’insopportabile Dana Brody di Homeland

by Fausto Murizzi
05/11/2013
in TV e Cinema
0

dana-brody-killdana-homeland

[ATTENZIONE: SPOILER SULLA SECONDA E TERZA STAGIONE DI HOMELAND!]

La rete, lo sappiamo, non perdona!

Se poi si tratta di serie tv con un seguito particolare, le occasioni si moltiplicano. E’ il caso ad esempio di Homeland, lo show dell’emittente americana Showtime attualmente in onda con la terza stagione. Stagione che, diciamolo subito, proprio sulla rete viene stigmatizzata da fan storici per il ritmo tutt’altro che avvincente.

Ma c’è un motivo in più: gli autori, probabilmente per sopperire ad una mancanza di idee, stanno dando sempre più spazio alle vicende di Dana Brody, la figlia di Nicholas Brody, facendo indispettire il pubblico puntata dopo puntata. Scrive infatti Giorgio Viaro sul suo blog della sua “frustrazione accumulata dopo la visione delle prime due puntate della terza stagione di Homeland, in cui viene dato molto (mooooolto) spazio alla sottotrama incentrata sulla figlia cozza di Brody, Dana“.

Ma questo è solo l’aperitivo, siccome qualche riga dopo rincara non poco la dose: “Ragazzi, diciamolo: a chi gliene importa qualcosa? Dana tenta il suicidio, Dana va in un centro di recupero, Dana si innamora del pupillo di Dexter (questa la capiscono in pochi), Dana fa sesso davanti alle lavatrici, Dana si confessa con la mamma. Dana di qua, Dana di là. Ora, quelli di Homeland hanno ampiamente dimostrato di saperci fare – nonostante lascino un po’ troppo la briglia sciolta a Claire Danes – e l’aver fatto fuori David Estes insieme ad altri non meglio specificati 216 agenti della CIA alla fine della season 2 non può che riempirci di fiducia. Però, lì a Showtime, sappiano che la pazienza ha un limite.”

Il pezzo si conclude aizzando ancora la folla: “Lancio quindi ufficialmente la campagna Kill Dana!, con tanto di hashtag (si fa così no?): #killdana. Un incidente d’auto, una ricaduta seguita da suicidio, il fidanzato che si rivela un pazzo: non importa, fate voi. Uccidete Dana o le ritorsioni saranno terribili: avete ancora qualche episodio a disposizione.”

Applausi!

Tags: tv e movie
Fausto Murizzi

Fausto Murizzi

Next Post

Le 30 foto di famiglia americane più assurde di sempre

Articoli recenti

  • Lo chiamano, a ragione, il “miracolo di Jindo”: un sentiero in mezzo al mare che puoi percorrere per un’esperienza da sogno
  • Quali sono i primi sintomi della gravidanza: questi sono i più rari e li noti già da subito
  • Carta del Docente, si dovrà aspettare febbraio? Perché l’attivazione potrebbe slittare al 2026
  • Pace Fiscale, si parte a gennaio: quali cartelle puoi rottamare
  • Riforma della Giustizia, che succede adesso: le tappe che ci porteranno al Referendum
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001