Categories: TV e Cinema

Corey Feldman dei Goonies e di Stand By Me ora fa il cantante, ed è una bruttissima notizia

Corey Feldman al Today Show

 

Certe cose non andrebbero mai mandate in onda, o quanto meno bisognerebbe essere avvisati con un bollino apposta del tipo: “sei nato negli anni ’80? Allora non guardarlo”. È successo che l’ex Goonies, Corey Feldman, è andato in tv è stato un’esperienza bruttissima.

Per tutti quelli che lo hanno amato nel ruolo di Mouth nel capolavoro di Richard Donner, ma anche in altri cult come Stand by Me, Ragazzi perduti e molti altri film, ora per loro sarà un colpo al cuore vederlo in questo stato. Drogato? Alcolizzato? Gonfio dai troppi psicofarmaci? Peggio, ha deciso di fare il musicista ed il ballerino, esibendosi con una band di ragazze vestite da angeli così come te li immagineresti sulla copertina di Playboy, mentre lui è incappucciato, tutto nero e ci tiene a precisare, per evitare fastidiosi fraintendimenti, che è un concept sul bene e sul male. Da che parte starà il rapper di colore che sembra Luca Sardella?

 

 

A breve pubblicherà il suo nuovo album Angelic 2 the core e, pochi giorni fa, si è esibito al popolare Today Show della NBC per presentare il nuovo singolo Go 4 It insieme al rapper Doc Ice. Per chi non avesse abbastanza fegato da cliccare sul video qui sopra, vi diciamo solo che si tratta di un brano tamarrissimo in chiave dubstep dove Corey canta malissimo e balla ancora peggio.

Certo la copertina poteva già darci un ottimo indizio su cosa avremmo potuto ascoltare.

 

La copertina del suo nuovo album

 

Aveva anche lanciato una campagna crowdfunding per raggiungere la modica cifra di 105,000 dollari ma si è fermato raccogliendone appena quindicimila. Strano, prometteva così bene. Secondo quanto riporta l’NME, l’album è frutto di un lavoro lungo dieci anni, Corey l’ha dedicato contemporaneamente a suo nonno e a Michel Jackson (così, per non sbagliare).

 

Il balletto di Corey Feldman

 

Purtroppo è cosa nota che i miti della nostra adolescenza siano destinati a deluderci ritornando dopo anni, invecchiati e spenti, nella speranza di far leva su noi fan nostalgici e riacquistare così uno spazio nel mondo dello showbiz. La potremmo chiamare la sindrome di Macaulay Culkin, che dopo Mamma, ho perso l’aereo ha fatto questa fine qui. È un rischio fin troppo comune, ma pare che molte star di Hollywood proprio non vogliano accettarlo.

 

[via nme.com]

 

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago