Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

Suspiria di Dario Argento compie 40 anni e torna al cinema restaurato in 4K

by Simone Stefanini
25/01/2017
in TV e Cinema
0

https://vimeo.com/200696142/d3a4bbe2a6

 

Quella che vi mostriamo qui sopra è una clip in esclusiva per Dailybest di una delle scene più inquietanti di Suspiria, il cult horror di Dario Argento del 1977 che compie 40 anni e che per l’occasione torna al cinema restaurato in 4K. Per chi fosse poco pratico con le nuove tecnologie di risoluzione video, il 4K è l’Ultra HD, un nuovo standard che mostra i filmati in modo più vero del vero, con i suoi 4mila pixel di base contro i 1920 di un “normale” Full HD.

Questo per farvi immaginare la potenza delle immagini del film più espressionista di Dario Argento, dai colori pieni e sparati, ereditati dal maestro Mario Bava, che ha ispirato all’estero professionisti del calibro di Nicolas Winding Refn, Quentin Tarantino e Diablo Cody.

 

Suspiria è il primo vero horror di Dario Argento ed è il film più conosciuto del regista italiano in tutto il mondo, tanto che in Giappone, Profondo Rosso venne distribuito col titolo di Suspiria 2, nonostante la trama fosse del tutto diversa.

Questo film infatti è ambientato in un una scuola di danza a Friburgo, in Germania, in cui avvengono misteriosi e efferati omicidi di cui sembra responsabile una congrega di streghe. Un film talmente inquietante da avere tutta una serie di fatti strani accaduti durante le riprese, comprese alcune scene girate ma mai impresse su pellicola.

.

 

Dario Argento ha dichiarato:  “Grazie a questa nuova versione restaurata in 4k, l’emozione sarà fortissima. Non vedo l’ora di vederlo in sala, col pubblico, con tutti i giovani che lo guarderanno per la prima volta… Oggi c’è ancora bisogno di aver paura al cinema, la paura è catartica, io lo so. Risveglia l’anima dello spettatore e colpisce il suo inconscio.La pratica del restauro nel cinema è molto importante per le nuove generazioni”.

L’interpretazione magistrale di Jessica Harper, la musica mai così terrificante dei Goblin e Dario Argento al suo massimo come regista, fanno di questo film uno dei film horror più belli di tutti i tempi, spesso citato nelle classifiche internazionali di genere.

Il film tornerà nelle sale il 30, 31 gennaio e il 1 febbraio. Per tutte le informazioni sui cinema che lo proietteranno, andate sul sito suspiriaalcinema.it

.
Tags: horrornewsregista
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post

Età dell'oro, la lotta quotidiana dei giovani creativi raccontata in una webserie

Articoli recenti

  • Quanto costa crescere un figlio in Italia? La cifra enorme (e come si calcola)
  • Niente folla, niente rumore, solo meraviglia: è il luogo in Europa dove il tempo sembra essersi fermato
  • Chi ha provato l’alternativa Eurospin giura che non tornerà più al Folletto: potenza top, prezzo da urlo
  • Scuola, l’iniziativa che fa infuriare i genitori: per vedere i compiti in classe dei figli bisognerà pagare
  • Volo in ritardo, come chiedere i 600 euro di rimborso che ti spettano
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001