Categories: TV e Cinema

Tutti pronti per la terza edizione della temutissima coppa Cobram a Parma

 

Se avete visto almeno una volta il film “Fantozzi contro tutti” non potete non ricordare una delle scene più esilaranti di questo film culto del 1980: quella collegata alla terribile gara ciclistica organizzata da Visconte Cobram, odioso direttore della classica Megaditta fantozziana e fanatico del ciclismo.

Come moltissimi altri elementi della narrativa popolare firmata Paolo Villaggio, anche la coppa Cobram è entrata a far stabilmente parte dell’immaginario collettivo e alcuni appassionati sparsi per l’Italia hanno già provveduto a rievocarla in diverse città. La più vicina nel tempo è la Coppa Cobram Parma – terza edizione che si terrà il giorno 11 Marzo nella città emiliana.

 

 

Il programma dell’evento ricalca in chiave goliardica e quasi filologica le tappe della gara fantozziana e si propone di onorare la memoria di Paolo Villaggio.

Gli organizzatori dell’evento si presentano sulla pagina Facebook dell’evento come due ragionieri dell’Ufficio Sinistri della Megaditta che volgiono tramandare la passione per il ciclismo e promettono: partenze alla bersagliera, tappa alla trattoria “Al Curvone”, distribuzione della “bomba” e immancabile taglio del nastro all’arrivo.

Per partecipare è preferibile sfoggiare un look tipicamente fantozziano: quindi tirate fuori dall’armadio le maglie della salute, alzate di molto il cavallo dei pantaloni e condite il tutto con una dose da cavallo di inadeguatezza. Anche la bici deve essere degna del più ragioniere tra i  ragionieri.

 

 

Per chi non si fosse già convinto a partecipare ecco le tappe della terza edizione della coppa Cobram Parma:

Ore 09:00 – ritrovo presso il Bar Gianni di Via Duca Alessandro (PR). Distribuzione di pettorine/magliette e assicurazioni; colazione offerta dal Visconte Cobram!

Ore 10:00 – partenza con sgambata dinamica.

Ore 11:30 – tappa per distribuzione della BOMBA!

Ore 12:30 – pranzo presso il ristorante “il curvone”; caffe e digestivo al peperoncino di cayenna.

Ore 14:30 – seconda tappa con destinazione Pinerolo, tanto sono solo 1200 Km!

Ore 17:00 – arrivo al traguardo per premiazioni e brindisi finale

Matteo Scotini

Recent Posts

Oroscopo: non fidarti delle storie d’amore che nascono ora, i pianeti rendono un segno seduttivo ma incostante

L’oroscopo settimanale dal 13 al 19 ottobre 2025 rivela importanti indicazioni per chi cerca chiarezza…

56 minuti ago

Mar Rosso express: sole garantito e spiagge paradisiache a portata di volo

Ci sono luoghi che sono un vero e proprio paradiso in Terra. Hanno un fascino…

10 ore ago

Per riscaldare tutta casa non ti servono stufe o termosifoni: ti bastano pochi euro e risparmi

Quando l’inverno si avvicina, molti di noi iniziano a pensare a come rendere la casa…

12 ore ago

Bollette, spunta la “regola dei 15 minuti” che fa risparmiare (e molto)

Il caro bollette continua a preoccupare milioni di famiglie italiane, con costi dell’energia in aumento…

13 ore ago

Scuola, quando arriva la Carta del Docente? Perché si dovrà attendere

Con l’arrivo di ottobre, cresce l’attesa tra gli insegnanti italiani per l’attivazione della Carta del…

15 ore ago

Perché stanno tutti mettendo un bicchiere di aceto accanto al letto: salute salva se lo fai ogni sera

L’aceto di vino bianco o di mele, noto fin dall’antichità per le sue qualità antisettiche…

15 ore ago