Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

Venezia 70: Jiaoyou “Stray dogs” di Tsai Ming-liang

by sayatnova
16/09/2013
in TV e Cinema
0

jigoku

 

Il festival di Venezia è finito, il Leone D’oro è stato assegnato a Sagro Gra di Gianfranco Rosi.  Il Gran Premio della giuria, invece, va a Jiaoyou –  Stray dogs di Tsai Ming-liang:   una pellicola ipnotica che rimane intatta negli occhi di chi era presente in sala al festival. Un film composto da immagini “guardate” che ci guardano, come i protagonisti del film che fissano,  coinvolti, l’immagine disegnata sul muro. Tsai Ming- Liang,  esponente di punta del “Nuovo Cinema di Taiwan”,  Leone d’oro a Venezia nel 1994 con il film Aiqing wansui, ritorna alla Mostra con l’opera più contemporanea in concorso al festival. Il suo è un cinema fatto di lunghe riprese a camera fissa, un susseguirsi di immagini che contengono altre immagini all’interno  come in una matrioska cinematografica. Il concatenamento di questi frame formano una struttura:  Stray Dogs diventa un’unica immagine, un quadro composto da un grande albero dalle secolari radici, da un supermarket di cibi in scatola scaduti, da un sotterraneo senza finestre con pareti segnate dalle crepe ed infine da un livello sottostante dove vivono dei cani randagi. Una metafora del capitalismo, dell’occidentalizzazione delle città asiatiche. All’interno di queste città-non luoghi vive in solitudine il cittadino globale.

Commento del regista: Non c’è una storia da raccontare. Hsiao-kang è un buono a nulla, che si guadagna da vivere reggendo cartelloni pubblicitari. Fuma e piscia in strade costantemente percorse da veicoli e passanti. Le uniche presenze nella sua vita sono i suoi due bambini. Mangiano, si lavano i denti, si cambiano e dormono insieme. Non hanno acqua né elettricità e dormono sullo stesso materasso con una verza, abbracciandosi stretti l’uno con l’altro. Tutta la città è diventata una discarica per cani randagi. E il fiume è lontano, molto lontano.  Poi, una notte di tempesta, l’uomo decide di portare i figli a fare un giro in barca a vela.

Tags: cinemamostretv e movieVenezia
sayatnova

sayatnova

Next Post

La metropolitana da sogno di Roma (e dei romani)

Articoli recenti

  • Non solo piatti, tutto quello che la lavastoviglie può lavare: nessuno poteva immaginarlo
  • Controlli a tappeto sulle Partite Iva, cosa cerca il Fisco: chi non ha pagato questa tassa rischia grosso
  • A pochi passi da Roma, tra le montagne e il verde, si innalza il Monastero più bello d’Italia: un posto unico
  • Da Milano a Napoli, sarà un weekend ricco di eventi imperdibili: cosa fare il 24, 25 e 26 ottobre
  • Lidl: con questo prodotto in offerta a 19 euro dici addio al parrucchiere, risparmi e hai una chioma da star
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001