Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Un prete ha ricostruito il Vaticano con mezzo milione di Lego

by Simone Stefanini
21/09/2015
in Society
0
lego vaticano
© LEGO Photo/Matt Rourke

 

Anche i preti possono essere nerd. Almeno così pare guardando questa incredibile riproduzione in scala di Piazza San Pietro, con Basilica annessa, a Città del Vaticano. Fin qui niente di strano, se non fosse che l’opera d’arte in miniatura è stata realizzata coi mattoncini LEGO. Esatto, come fosse un vascello dei Pirati dei Caraibi o la Morte Nera di Star Wars. Vi diciamo di più: è bellissima, e noi di Lego ce ne intendiamo, avendovi fatto vedere dal salotto di Big Bang Theory allo Strip Club realizzati coi mattoncini danesi, senza dimenticare gli hipster, che coi LEGO vanno a nozze.

 

vaticano lego
© LEGO Photo/Matt Rourke

 

Il Reverendo Bob Simon è un prete statunitense che ha deciso di celebrare in questo modo l’imminente visita di Papa Francesco a Philadelhpia, prevista per il weekend del 26 settembre. Dice di aver usato almeno mezzo milione di mattoncini per portare a compimento il lavoro, senza contare tutti gli omini che sono stati inseriti: Papa Francesco che appare dalla finestra papale, ovviamente, ma anche un sacco di fedeli ad ascoltarlo e pure una suora che si fotografa con il bastone per i selfie. Non manca proprio niente.

 

lego vintage
© LEGO Photo/Matt Rourke

 

Uno sforzo titanico, che è stato giustamente premiato: la riproduzione è stata infatti ospitata dal Franklin Institute a Philadelphia, all’interno di una mostra sul Vaticano. Il Reverendo ha impiegato più di 10 mesi per costruirla, usando come modello una foto della Basilica di San Pietro e scavando nei dettagli usando Google Earth e filmati di YouTube.

 

lego vaticano
© LEGO Photo/Matt Rourke

 

Come sempre il programma della visita papale sarà rigidissimo e quindi difficilmente il pontefice riuscirà ad ammirare l’opera di Bob Simone, ma la sua incredibile miniatura nerd sta facendo il giro del mondo in tutti i social. Per i prossimi lavori, potremmo suggerirgli l’aldilà dantesco con i suoi gironi e le sue volte celesti, oppure alle brutte, l’impiego da Bruno Vespa a Porta a Porta per il plastico dell’argomento del giorno.

Vada come vada, guardate il video qui sotto, rimarrete stupefatti e divertiti dalla perfezione della riproduzione e conoscerete il reverendo Bob Simon, il prete più nerd di tutti i tempi.

 

[via dailydot.com]

Tags: chiesahipsterlegonerd
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post

Le renaissance fair americane sono le ricostruzioni storiche più assurde che ci siano

Articoli recenti

  • Alessandro Borghese perde la pazienza a 4 Ristoranti: parole di fuoco le sue
  • Dietro il marchio Deluxe di Lidl si nascondono nomi insospettabili: ecco chi li realizza
  • Scuola, novità per gli stipendi di docenti e ATA: arretrati, aumenti e credito agevolato
  • Senato, arriva la proposta di Fdl sugli sfratti: esecuzione dopo 2 mesi senza pagare e senza giudice
  • Puoi tenere la camera da letto al caldo in inverno a costo zero: dormirai come un bambino
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001