Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Skateboards Confluence, tavole da skate d’artista in mostra a Milano

by Gabriele Ferraresi
15/07/2016
in Art
0
Skateboards Confluence, tavole da skate d’artista in mostra a Milano
Galleria Seno http://www.galleriaseno.com/skateboardsconfluence.asp
.

In Italia è ancora un po’ materia per eletti, ma la skateboard art dall’altra parte dell’oceano ha già una bella storia alle spalle, un presente florido, e un passato decennale già celebrato più di dieci anni fa da mostre importanti come Beautiful Losers, e dal film omonimo, e se non vi basta, lustratevi gli occhi con Complex che ha raccolto le 25 migliori tavole degli anni ottanta.

Insomma, di cose belle da scoprire ce ne sono sempre: e ce ne sono esposte anche a Milano alla Galleria Seno, per la mostra Skateboards Confluence, una delle prime del genere in Italia, che per la prima volta propone a livello nazionale circa quaranta artisti “insider” dello skatebording che esporranno i loro lavori affiancando quelli di altri cento giovani emergenti in concorso selezionati dalla galleria.

 

 

La mostra si può visitare dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19, fino al 30 settembre – ma è chiusa nel mese di agosto – noi abbiamo voluto farci raccontare dalla curatrice Veronica Picelli qualcosa di più. “Skateboards Confluence nasce dall’idea di portare in Italia la skateboard art, che non è minimamente concepita nel mondo artistico nostrano: inizialmente si era pensato di fare una mostra su invito, con ragazzi che gravitano intorno al mondo dello skateboarding, e dare loro l’opportunità di dipingere una tavola per fare una mostra. Poi abbiamo deciso di ampliare la cosa a tutti aprendo un bando pubblico a cui hanno poi partecipato un centinaio di giovani emergenti che anche loro si sono poi cimentati nel dipingere queste tavole. La vincitrice di questo concorso è stata Elena Redaelli, che ha vinto una mostra personale in galleria da noi. Il concorso nasce anche in funzione del fatto di aprire questo mondo a una sezione giovani della galleria“.

 

Galleria Seno http://www.galleriaseno.com/skateboardsconfluence.asp
.

 

Se dovessi fare una breve storia della skateboard art, da dove partiresti?
La nostra mostra nasce anche da Beautiful Loser, una mostra dedicata alla street culture che è stata fatta in California nel 2005. Diciamo che l’intento è quello di proporre per la prima volta a livello nazionale questi artisti dello skateboard: mentre in America è una forma d’espressione artistica già nota dagli anni novanta e anche a livello internazionale con artisti che hanno un grande rilievo anche nel mondo dell’arte istituzionale – per fare qualche nome: Ed Templeton, Jim Phillips, Marc Mckee, Sean Cliver – in Italia non è ancora approdata, come per esempio negli anni ottanta è accaduto al fenomeno del graffitisimo. Volevamo dare un contributo a portare qui questa forma d’arte.

Facciamo un panorama della skateboard art in Italia
C’è ancora poco, ma qualcosa c’è: gli unici ragazzi che posso citare e che conosco e se ne occupano di spingere queste iniziative, sono i ragazzi di Filler che ogni anno organizzano una bella manifestazione, poi i ragazzi di Bonobo Lab che stanno a Ravenna, e sono ben inseriti e Bastard che ha fatto un tot di mostre sulla skateboard art, anche con artisti internazionali. Anche per questo era importante celebrare e storicizzare il mondo dello skate, perché a livello istituzionale, o di gallerie c’è poco.

 

Galleria Seno http://www.galleriaseno.com/skateboardsconfluence.asp
.

 

Una volta terminata la mostra che fine fanno le tavole? 
Intanto la mostra è andata bene, ce l’hanno chiesta a Roma, a Viareggio in provincia di Como e stiamo valutando le varie opportunità: ne abbiamo vendute già un buon numero, c’è una banca che vuole comprarne altre e un altro buon numero andrà all’asta. Le tavole che alla fine andranno invendute – speriamo poche! – verranno restituite ai ragazzi che le hanno dipinte.

Tu vai in skateboard Veronica?
Ci ho provato: rovinosamente. Lo lascio fare a chi lo sa fare.

Tags: newssportstreet art
Gabriele Ferraresi

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Next Post
storia vero drugo grande lebowski

Un documentario racconta il vero Drugo che ha ispirato il Grande Lebowski

Articoli recenti

  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Reddito di Libertà al via, da oggi è possibile presentare domanda: come farla, passo dopo passo, senza errori
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001