Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Acqua in brocca, sì o no?

by Giulio Pons
28/03/2012
in Society
0
Acqua in brocca, sì o no?

Le caraffe che filtrano l’acqua di rubinetto vanno bene? Possiamo dare da bere ai nostri figli quell’acqua? Le brocche migliorano veramente le caratteristiche dell’acqua rendendola simile alle acque delle bottiglie di acqua minerale? L’anno scorso uno studio commissionato da Mineracqua (Federazione italiana delle industrie di acqua minerale) aveva detto di no, ma i consumatori non l’avevano preso molto sul serio, perchè lo studio era stato finanziato proprio dai diretti concorrenti delle caraffe.

Il vantaggio economico nell’utilizzo di queste caraffe è abbastanza evidente dato che si paga solo per i filtri che vengono inseriti all’interno della brocca e che vengono cambiati circa una volta al mese, così si risparmia il costo delle bottiglie, si evita lo spreco di plastica e lo sforzo fisico di portarsi le casse di acqua a casa.

Recentemente però il ministero della Salute è intervenuto con un decreto accompagnato da una relazione tecnica in cui si dice che le brocche hanno l’unico scopo di modificare le proprietà organolettiche e che se non le si tiene pulite e se non si cambiano i filtri correttamente si rischia addirittura che l’acqua diventi non potabile.

Il ministro della Salute Renato Balduzzi ha stabilito che i produttori delle brocche hanno 6 mesi di tempo per mettere a posto le brocche. I produttori, dal canto loro, dicono che in Germania ed Austria hanno ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie.

Per concludere, si può bere quest’acqua o no? Se sei a Berlino sì, a Milano ancora non si sa.

 

Tags: acquacucinafamiglialeggesalute
Giulio Pons

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Next Post
Bisogno impellente di pizza? Premi il pulsante e aspetta [video]

Bisogno impellente di pizza? Premi il pulsante e aspetta [video]

Articoli recenti

  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001