Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

La misteriosa piramide Cestia nel centro storico di Roma

by Matteo Scotini
13/04/2018
in Viaggi
0
Misteriosa-piramide-Cestia-centro-storico-Roma00

Foto di Blackcat

Misteriosa piramide Cestia centro storico Roma4
Foto di Blackcat

 

Chiunque abbia visitato Roma e si sia trovato a passare nei pressi di Piazzale Ostiense avrà sicuramente notato la piramide in stile egizio che sorge accanto a Porta San Paolo. Questo monumento potrebbe sembrare il frutto di uno scellerato piano urbanistico modernista e invece la Piramide Cestia porta con se un’antichissima storia e alcune misteriose leggende.

 

#piranesi #giovannibattistapiranesi The #pyramid of #praetor and #plebeiantribune #gaius #cestius #piramidecestia #tomb #roma #viaostiensis from #views of #rome #1750 / #1759 #etching #engraving #veduta #instaart #art #easterweek #easter2018

Un post condiviso da Arne Huebscher (@ajh_78) in data: Mar 28, 2018 at 1:15 PDT

Il monumento alto 36 metri è stato edificato tra il 18 e il 12 A.C. e doveva fungere da mausoleo per Gaius Cestius Epulo, un facoltoso romano. La forma di questa tomba si deve al fatto che nel 30 A.C. l’Egitto diventò provincia romana e in quegli anni obelischi e costruzioni piramidali diventarono una vera e propria moda nella capitale dell’impero.

 

Did you know there is a #pyramid in #Rome? (The question is for my foreign friends). It’s the #piramidecestia and is a tomb, built in 20 BC, when In #ancientrome the #egyptianstyle was very fashionable. #ostiense

Un post condiviso da Jasmina Trifoni (@jasminatrif) in data: Apr 11, 2018 at 5:48 PDT

La forma della Piramide Cestia appare leggermente diversa dalle più note piramidi egizie: l’angolo della punta è decismente più acuto di quello delle originali, probabilmente a causa del fatto che i costruttori romani abbiano usato il calcestruzzo, un materiale allora sconosciuto in Egitto e più facile da tagliare delle pietre calcaree.

 

#romanotturna #piramidecestia #portasanpaolo #portasanpaoloostiense #romaostiense #viaostiense #piramidecaiocestio

Un post condiviso da Luca De Simone (@lucads84) in data: Apr 10, 2018 at 1:05 PDT

Un’ altra spiegazione di questa differenza nelle proporzioni potrebbe derivare dal fatto che i costruttori romani non si siano ispirati al modello di Giza, ma a quello decisamente più “appuntito” delle piramidi nubiane (nell’attuale Sudan).

 

Roma – Piramide Cestia (2012) #piramidecestia #piramidedicaiocestio #cestiuspyramid #cestiuspyramide #cineview #cineviewyoutube #youtubechannel #reisen #viajes #rom #rome #fontaine #urlaub #reiseblogger #worldtrip #worldtour #eurotrip #eurotravel #italien #italia #italy #romemustsee #roman #romanempire #beautiful #placestoseebeforeyoudie #mustseebeforeyoudie

Un post condiviso da Tomás | Travel (@teekay_travel) in data: Apr 8, 2018 at 3:46 PDT

 

Originariamente il mausoleo faceva parte di un complesso monumentale più ampio composto da una recinzione quadrata in tufo con delle colonne poste ai quattro angoli, mentre all’ingresso della piramide vi erano due statue del defunto. Conosciamo veramente poco dell’ abbiente romano che aveva commissionato la piramide come suo mausoleo dato che al suo interno non sono stati ritrovati reperti significativi a causa dei continui saccheggi avvenuti nel tempo.

 

🇬🇧🇮🇹 INFO POINT 🐺 #piramidecestia #gatto #me #piramide #roma #libro #infopoint #book #monument #orange #worldplaces #traveling #tourism #catlover #cat_of_world #animalsofinstagram #animallovers #pyramid #romeitaly #igersroma #noidiroma #volgoroma #ig_rome #instarome #loves_united_roma #igersitalia #instalike #please #smile #poesie 📖

Un post condiviso da Luca P. ♈☉🌊🐬🎶 (@paluke75) in data: Apr 5, 2018 at 9:42 PDT

Di tutte le piramidi edificate a Roma durante il periodo in cui l’architettura egizia diventò di moda solo la Piramide Cestia e l’Obelisco di Piazza Montecitorio hanno resistito all’usura del tempo e alle successive mode della capitale dell’impero. L’ altra piramide romana di cui si hanno testimonianze storiche, la cosidetta piramide di Romolo che sorgeva presso l’attuale Castel Sant’Angelo, fu smantellata per riciclare il marmo che fu successivamente usato per costruire la scala della Basilica di San Pietro.

 

Misteriosa-piramide Cestia centro storico Roma3
Una foto del 1870 di James Anderson

 

Secondo una leggenda diffusasi durante il Medioevo si credeva che i  due mausolei fossero le tombe dei due fondatori della capitale, Romolo e Remo. Questa credenza andò avanti fino al 1600 quando all’interno della Piramide Cestia fu rinvenuta un’inscrizione che conferma senza ombra di dubbio che il monumento fu progettato per essere la tomba di Gaius Cestius Epulo.

 

#piramidecestia ..#datenight in #rome…when #cultures meet !!.. (📷 @vegeataliano ) #hipstgramroma• • • #romadinotte #romebynight #ostiense #igersroma #igersitalia #citypic #hipsternight #midnight #pyramid #onlygoodvibes #onlybestplaces #romacaputmundi #instahappiness #instalove #instarome #ig_rome #ig_roma #history #egypt

Un post condiviso da hipstagram (@hipstagram_roma) in data: Apr 6, 2018 at 3:27 PDT

 

Attualmente la Piramide Cestia è l’unica nel suo genere sul territorio italiano e si trova vicino la stazione della metropolitana “Piramide” della linea B, l’interno del mausoleo è visitabile solo su permesso speciale dato dal comune, ma la sua visione anche dall’esterno resta un’esperienza al limite tra realtà e sogno.

 

Tags: bellezze d'italiaitalia nascostanews
Matteo Scotini

Matteo Scotini

Next Post
Mazinga Z: Infinity, i raggi fotonici e la nostra infanzia che torna

Mazinga Z: Infinity, i raggi fotonici e la nostra infanzia che torna

Articoli recenti

  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Reddito di Libertà al via, da oggi è possibile presentare domanda: come farla, passo dopo passo, senza errori
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001