Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Idee regalo

Abbiamo provato la maglietta con la realtà aumentata per studiare il corpo umano

by Giulio Pons
30/07/2018
in Idee regalo
0
Abbiamo provato la maglietta con la realtà aumentata per studiare il corpo umano

Circa due anni fa alcuni ragazzi inglesi decisero di realizzare un’app per vedere l’interno del corpo umano, per vedere lo scheletro, i polmoni, lo stomaco e tutto il resto. Ovviamente, a differenza della bufala degli occhiali a raggi X degli anni ’80, questa invenzione funziona davvero, grazie alla tecnologia e ad una maglietta, la Virtuali-tee.

La Virtuali-tee di Curiscope è una maglietta per esplorare il corpo umano con una app

Il progetto venne finanziato con una raccolta fondi su Kickstarter e fu un successo, ne parlammo proprio qui su Dailybest.

Cosa è la realtà aumentata

L’app per vedere dentro il corpo umano, quindi, deve essere utilizzata insieme alla speciale maglietta con il disegno semplificato dello scheletro, basta inquadrare la t-shirt per vedere sullo schermo l’interno del corpo umano grazie ai prodigi della realtà aumentata.

Per chi ancora non lo sa, la realtà aumentata consiste nel aggiungere delle immagini o delle informazioni alle immagini inquadrate dalla telecamera. In questo modo la realtà vista attraverso il cellulare “aumenta” perché ha delle informazioni in più rispetto al mondo reale.

Su questa tecnologia si basano numerose applicazioni molte in ambito educational, si trovano anche su alcuni libri di scuola, dove – per esempio – inquadrando dei codici sulla pagina del libro di biologia si possono vedere organismi e piante 3D prendere vita proprio sulla pagina.

E’ fondamentale nella realtà aumentata che l’app riesca a capire il piano tridimensionale su cui è posto il codice (lo scheletro nel caso della maglietta) e di conseguenza possa mostrare un contenuto tridimensionale perfettamente inserito nello spazio della scena inquadrata. Ciò scatena il “WOW”.

La maglietta per vedere l’anatomia umana

La Virtuali-tee di Curiscope

Tornando al progetto della maglietta, i ragazzi di Curiscope hanno costruito un modello 3D del tronco del corpo umano e inquadrando la maglietta con lo smartphone il modello 3D viene visualizzato sul corpo della persona ed è davvero impressionante! Si può vedere il cuore che batte, i polmoni, il fegato, lo stomaco, il pancreas, l’intestino e lo scheletro. Se la persona inquadrata si muove (non troppo però) la app adatta la visualizzazione in tempo reale. Un po’ come avviene quando si gioca con gli effetti grafici di Snapchat (il principio è proprio lo stesso).

La maglietta Virtuali-tee in azione!

L’app ha anche dei contenuti multimediali, che permettono di vedere quello che succede anche ad un livello microscopico, si possono per esempio vedere i globuli rossi che scorrono nel sangue, oppure i villi intestinali nell’apparato digerente e altro ancora.

IMPRESSIONANTE! Mi guardo il cuore!

Suggeritela al prof di scienze!

Abbiamo provato la maglietta e ci siamo divertiti esplorando il corpo umano: sicuramente è un bellissimo regalo per ragazzi, ma è anche meglio in un contesto scolastico: suggeritela al vostro professore di scienze (o a quello dei vostri figli), così in classe potrebbe fare una bellissima lezione indossando la maglietta e tutti gli alunni, col cellulare in mano, lo potrebbero seguire guardandolo dentro!

 

L’app è disponibile solo in inglese, sia per cellulari iOS (versione 8.3+) che Android (versione 4.4.4+) e ha anche una modalità 3D che, se si dispone di un visore (tipo il Mattel View Master, il Samsung Gear VR o il più economico Google Cardboard), permette di esplorare il corpo umano con la realtà virtuale in modo immersivo, inoltre l’ultima versione consente anche la misurazione del battito cardiaco e si può vedere come batte il proprio cuore.

Unica pecca nella app è la mancanza di un meccanismo per farsi un selfie o per fare un video di quello che si sta vedendo.

Ne vale la pena?

Ed eccoci alle conclusioni: è un ottimo progetto ed è bella la maglietta, l’app è ben fatta, l’effetto wow è garantito e  nuove features potrebbero aggiungersi col tempo tramite gli aggiornamenti della app. Il prezzo è ragionevole, costa infatti 28 euro e la trovate su Amazon con anche la spedizione Prime.

[Compra su Amazon]

 

 

Tags: appInstaStoriesnewsrealtà aumentatarealtà virtualetech
Giulio Pons

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Next Post
Il murales contro le guerre a Cevo, in Valle Camonica

Il murales contro le guerre a Cevo, in Valle Camonica

Articoli recenti

  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001