Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

Donne e vendetta: 7 film per prepararvi a Peppermint

by Eva Cabras
19/03/2019
in TV e Cinema
0
L'angelo della vendetta

Ci sono poche cose che agli americani piacciono più di un buon film sui giustizieri fai-da-te, almeno a giudicare dalla fortuna cinematografica del filone. Liam Neeson praticamente ci ha costruito una carriera, e la sua interpretazione dell’arrabbiatissimo Bryan Mills di Taken (Io vi troverò) è ormai un classico dell’action movie. Il regista del primo capitolo della trilogia, Pierre Morel, ha deciso però che era arrivato il momento per introdurre una variazione sul tema: a corrucciarsi e tramare nell’ombra stavolta sarà una donna, Jennifer Garner nello specifico.

Peppermint – L’angelo della vendetta arriverà in sala il 21 marzo e promette esattamente ciò che ci si aspetta da un film dove la protagonista vendica l’assassinio della propria famiglia dopo essere stata delusa dal sistema giudiziario statunitense, ovvero, azione e cattiveria, brutalità e risentimento, tutto l’arsenale di arroganza del perfetto cittadino che prende nelle proprie mani la legge. Per quanto riguarda il binomio donna-vendetta, il film di Morel può contare su precursori illustri di epoche e generi diversi, che hanno aiutato a ridefinire nel tempo gli standard della rappresentazione femminile. Addio pulzelle bisognose, largo alle giustiziere rabbiose.

Kill Bill (2003)

Uma Thurman

Impossibile non partire da uno dei film più rappresentativi del filone. La sposa assetata di sangue creata da Quentin Tarantino con l’interpretazione di Uma Thurman è una delle versioni della vendetta al femminile che più ha impattato sulla Storia del cinema, probabilmente perché è anche il titolo più pop. Oltre alla classica estetica del suo regista, Kill Bill ha sfruttato a pieno tutte le possibilità del film d’azione, contaminandolo e plasmandolo pur conservandone la spettacolarità visiva e il ritmo. Una protagonista complessa, totalmente dedicata alla propria missione, mortale e potente al limite del supereroismo fa il resto con stile.

Carrie – Lo sguardo di Satana (1976)

Sissy Spacek

Il meraviglioso adattamento del romanzo di Stephen King per mano di Brian De Palma si guadagna un posto tra i film sulla vendetta femminile con una manciata di minuti sul finale. A Carrie White basta addirittura un pugno di secondi, il tempo di un primissimo piano, per sbaragliare la concorrenza in quanto a furia, rancore e dedizione omicida.

Lady Vendetta (2005)

Park Chan-wook

Il regista Park Chan-wook alla vendetta ha dedicato un’intera trilogia. Una delle sue parti è dominata dal percorso di Geum-ja, che ha trascorso tredici anni della sua vita in carcere per un omicidio commesso dal suo ex amante (nonché insegnante) Baek. Trasformando il suo odio personale in odio collettivo, la protagonista tenta di seppellire contemporaneamente il passato, un uomo terribile e il proprio senso di colpa.

Hard Candy (2005)

Ellen Page

La giovanissima Hayley abborda un uomo più grande attraverso una chat su internet. Augurandosi di diventare una preda, la protagonista si prepara a svelare la propria inattesa missione vendicativa e una ferocia resa sorprendente dall’aspetto innoquo di Ellen Page. Classicone dei ruoli invertiti.

I Spit On Your Grave (1978)

Non violentate Jennifer

Pessimamente tradotto con Non violentate Jennifer, passando da una prima persona incattivita dal dolore a una supplica pacata. Le disavventure in stile exploitation della protagonista segnano uno dei momenti più significativi del genere rape and revenge, sulla scia del violentissimo L’ultima casa a sinistra di Wes Craven, uscito sei anni prima. Data per morta, Jennifer si riprende il tanto che basta per far fuori i suoi stupratori uno a uno, nella maniera più plateale possibile.

Revenge (2017)

Revenge 2017

Un’altra Jennifer viene lasciata mezza morta nel nulla, stavolta è il deserto. Come la sua omonima degli anni ’70, la protagonista del primo rape and revenge scritto e diretto da una donna fronteggia armata di rabbia, fucile e pejote i propri assalitori, più per necessità di sopravvivenza che per vera sete di vendetta. Però, già che c’è. L’approccio femminile a un genere che cadeva spesso nella mera soddisfazione del male gaze è evidente, e anche piuttosto rinfrescante.

Gone Girl (2014)

L'amore bugiardo

David Fincher porta al cinema il sublime romanzo di Gillian Flynn e ci regala la protagonista forse più malvagia e vendicativa di tutte, una che non usa armi o arti marziali, ma il puro potere manipolatorio della propria astuzia rancorosa. Impossibile provare empatia per questa donna composta al 90% di insoddisfazione e astio, una delle poche ad appropriarsi dell’ambiguità morale tanto tipica degli antieroi uomini.

Tags: cinemafilmnews
Eva Cabras

Eva Cabras

Next Post
10 film strappacuore che ci fanno piangere ogni volta che li guardiamo

10 film strappacuore che ci fanno piangere ogni volta che li guardiamo

Articoli recenti

  • Così la lavatrice ti dura (minimo) altri 10 anni: questo anticalcare naturale è un vero portento
  • Check-out rapido e sicuro: tutto quello da sapere per non pagare penalità
  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001