Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Ambiente

Le foto di questi animali sono composte da tanti pixel quanti sono gli esemplari rimasti in vita

by Raffaele Portofino
10/10/2019
in Ambiente
0
Le foto di questi animali sono composte da tanti pixel quanti sono gli esemplari rimasti in vita

I pixel sono quei minuscoli quadratini di colore pieno che compongono un’immagine digitale; più ce ne sono, più l’immagine acquista nitidezza, quando invece sono pochi, l’effetto è quello sgranato delle prime foto digitali. Partendo da questo semplice presupposto, una campagna del 2018 sta facendo di nuovo il giro dell’internet. Si intitola WWF Japan – Population by Pixel e mostra delle foto di animali in estinzione, formate da tanti pixel quanti sono gli esemplari rimasti in vita.

La campagna è stata creata dall’agenzia Hakuhodo C&D / Tokyo  e ideata dai direttori creativi Nami Hoshino, Yoshiyuki Mikami e il designer Kazuhiro Mochizuki, al cui lavoro si è poi ispirato JJ Smooth 44, aggiungendo altri animali. [Fonte]

Veniamo al motivo per il quale questa campagna è diventata famosa in tutto il mondo: le immagini sembrano di pessima qualità, quindi catturano l’attenzione e quando si va a leggere il messaggio, è ancora più toccante. Gli animali delle specie ritratte rimasti in vita sono troppo pochi, si riesca a contarli, se ne togliessimo anche uno solo l’immagine sarebbe ancora più nebulosa e, alla fine, non ci ricorderemo più neanche come sono fatti. Come nel caso dell’aquila qui sotto e di quegli animali che, con questa grafica concettuale, non riusciamo più neanche a distinguere.

© Hakuhodo C & D Tokyo

 

© Hakuhodo C & D Tokyo

 

© Hakuhodo C & D Tokyo

 

© Hakuhodo C & D Tokyo

 

©  JJSmooth44

 

©  JJSmooth44

 

©  JJSmooth44

 

©  JJSmooth44

 

©  JJSmooth44

 

©  JJSmooth44

 

Tags: animalifotografianewspubblicitàScelti
Raffaele Portofino

Raffaele Portofino

Next Post
Un russo ha denunciato la Apple perché il suo iPhone l’avrebbe reso gay

Un russo ha denunciato la Apple perché il suo iPhone l'avrebbe reso gay

Articoli recenti

  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001