Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

Netflix produrrà la serie italiana Suburra

by Marco Villa
05/10/2015
in TV e Cinema
0
Netflix produrrà la serie italiana Suburra
La locandina di Suburra, al cinema dal 14 ottobre
La locandina di Suburra, al cinema dal 14 ottobre

 

Settimana scorsa avevamo messo in fila una serie di iniziative che auspicavamo Netflix mettesse in campo dopo lo sbarco in Italia. La prima era la speranza di una spinta alla serialità italiana di livello, quella che partiva da Romanzo Criminale, passava per Gomorra e arrivava a 1992. Non era un desiderio campato in aria, visto che Netflix è abituata a produrre nei paesi in cui sbarca (ad esempio è accaduto in Francia con Marseille, sulla mafia marsigliese), ma dopo pochi giorni è già stato esaudito: Netflix ha annunciato che produrrà la serie di Suburra. Saranno dieci episodi e verranno pubblicati sul servizio di streaming nel 2017.

Suburra è prima di tutto un libro scritto da Giancarlo De Cataldo (autore di Romanzo Criminale) con Carlo Bonini, ma è anche un film, che arriverà al cinema il 14 ottobre, girato da Stefano Sollima (regista delle serie Romanzo Criminale e Gomorra) e prodotto da Cattleya, che aveva messo il proprio marchio su Romanzo Criminale (film e serie), su Gomorra (serie) e pure su Suburra (film).

 

 

Scusate il filotto di nomi e intrecci degno di una soap, ma era il modo migliore per spiegare come Netflix sia entrata a gamba tesa in un processo di adattamento libro-film-serie che negli ultimi anni aveva coinvolto quasi sempre gli stessi nomi e che era sempre sfociato nella messa in onda su Sky.

A meno di venti giorni dal lancio italiano, Netflix non avrebbe potuto lanciare un messaggio più chiaro: non solo c’è un nuovo attore nell’ambito dei servizi di streaming, ma c’è una vera potenza in grado di fronteggiare Sky anche a livello produttivo. E non in un campo differente, ma nello stesso identico campo e con gli stessi nomi coinvolti.

 

Il regista Stefano Sollima e Pierfrancesco Favino sul set di Suburra. Foto di Emanuela Scarpa
Il regista Stefano Sollima e Pierfrancesco Favino sul set di Suburra. Foto di Emanuela Scarpa

 

C’è di più: oltre alla produzione della serie, Netflix ha potuto offrire a Cattleya e RAI (produttrici sia del film, sia della serie), lo sbarco immediato della pellicola nei propri servizi negli USA e in America Latina, garantendo così una visibilità istantanea e finora impensabile per qualsiasi prodotto italiano. Ovvio che il più contento della situazione sia il regista Stefano Sollima, che già ai tempi di Gomorra dichiarava di volersela giocare con gli americani e che oggi ha dichiarato: “Non solo il mio film farà parte di una selezione di grandi film e serie TV innovative, di cui tra l’altro sono un grande fan, ma avrà anche l’opportunità di raggiungere un vasto pubblico internazionale. Sono davvero orgoglioso ed emozionato al pensiero che il 14 ottobre il mio film debutterà in America, in contemporanea con l’uscita nei cinema italiani”.

Tags: netflixregistaserie tvtv e movievideo
Marco Villa

Marco Villa

Next Post
Cento anni di storia raccontati attraverso gli oggetti simbolo di ogni decennio

Cento anni di storia raccontati attraverso gli oggetti simbolo di ogni decennio

Articoli recenti

  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Reddito di Libertà al via, da oggi è possibile presentare domanda: come farla, passo dopo passo, senza errori
  • “Il suo ultimo gesto”: Eleonora Giorgi, il retroscena straziante emerge solo ora, fan in lacrime
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001