La street art come illusione ottica: due opere di Pejac a New York
Due illusioni ottiche per Pejac, che a New York mostra il bisogno di natura nelle metropoli
Read moreDetailsDue illusioni ottiche per Pejac, che a New York mostra il bisogno di natura nelle metropoli
Read moreDetailsÈ molto difficile capire quanti dischetti neri siano presenti in questa immagine, ma noi possiamo spiegarvi il perché
Read moreDetailsUn murale trasparente che è un po' la versione street di un trompe l'oeil
Read moreDetailsSe vi piacciono i murales e i salti nel vuoto, siete nel posto giusto
Read moreDetailsQuesta abitazione di lusso fluttua sopra l'oceano. Sarà vero?
Read moreDetailsDaniel Siering e Mario Shu sono due street artist tedeschi che a Potsdam, in Germania, si sono inventati questa tecnica nuova per modificare il paesaggio, hanno dipinto con le bombolette spray un ...
Read moreDetailsForse l'avete vista di persona e, come si dice alle persone benestanti, beati voi! A Park Ave, a New York, è piazzata questa scultura di Rafael Barrios che vista dal lontano sembra ...
Read moreDetailsUn'illusione ottica che sorprenderà i vostri ospiti, a patto che abbiate 10.000€ da spendere
Read moreDetailsNo, non è un'illusione ottica
Read moreDetailsI tafani tendono a posarsi meno sulle zebre piuttosto che su animali dal manto omogeneo, come mucche o cavalli. Ecco perchè basta stendere sul prato un telo con motivi ripetitivi e geometrici ...
Read moreDetailsCopyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001
Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001