Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Il teaser di Superman è possanza pura

by Mattia Nesto
19/12/2024
in Senza categoria
0
Il teaser di Superman è possanza pura

Immagine tratta da YouTube

Il Superman di James Gunn si candida, già con il primo teaser, come uno dei film più attesi del 2025.

Il Superman di James Gunn, mostrato poco fa in un teaser trailer, sembra già essere “il” film del 2025. Dopo la trilogia dei Guardiani della Galassia infatti, James Gunn, passato da Marvel a DC non in modo brusco, ma anzi, sembra veramente fare le cose in grande. Per Superman, infatti, il teaser imbastito è qualcosa di raro da vedere al giorno d’oggi, specialmente per quello che si definisce un “cinecomic”. Battute e dialoghi dosati con il contagocce, poi tanta atmosfera, ambientazioni e suggestioni, oltre a una, va detto, nutrita, carrellata dei personaggi principali, villain compresi. I trailer si fanno così, con la speranza che il prossimo non sia “fatale” per quanto riguarda le anticipazioni della trama. Tuttavia, si possono comprendere molte cose da questa prima clip, ovvero la totale eliminazione delle scene “vagamente pittoriche” dei precedenti film, per abbracciare un qualcosa di più materico e, vien da dire, “popolare.

Il Superman eroe popolare, ben testimoniato dall’eccezionale scena del bambino che, chiudendo gli occhi, “si stringe” attorno alla bandiera del supereroe invocandolo, a mo’ di preghiera, aggiunge molta sacralità alle tante, troppe scene smaccatamente “cristologiche” dei precedenti capitoli usciti al cinema dedicati all’azzurrone. Insomma DC e Gunn sembrano veramente fare le cose in grande, nel rispetto della tradizione ma anche fornendo una rivisitazione e una chiave di lettura propria e personale. E l’introduzione di Krypto, così come è stato presentato, ha fatto diventare il cagnolotto totalmente iconico dopo poche inquadrature. Io non vedo l’ora che arrivi questa estate, giusto per guardare all’insù e aspettare un uomo vestito di blu e rosso sfrecciare nel cielo della nostra immaginazione.

Tags: newsSuperman
Mattia Nesto

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Next Post
Nosferatu, una fiaba gotica a firma di Robert Eggers

Nosferatu, una fiaba gotica a firma di Robert Eggers

Articoli recenti

  • Barbara D’Urso, ci siamo, il ritorno in tv in autunno: dopo 2 anni si riprende il suo spazio
  • Un Posto al Sole, il mistero dietro l’arrivo di Whoopie Goldberg: cameo o nuovo personaggio fisso?
  • Scuola, grande novità per gli studenti liceali: i più preparati potranno frequentare contemporaneamente anche l’Università
  • Con le offerte Lidl assaggi il vero sapore della Champions: arrivano le offerte perfette per goderti la partita come allo stadio
  • Pomeriggio 5, Viero “bocciata” da Mediaset? Il programma chiude prima: cosa sta succedendo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001