Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

No Curves e l’arte del nastro adesivo, in mostra a Milano

by Simone Stefanini
27/01/2015
in Art
0
No Curves e l’arte del nastro adesivo, in mostra a Milano

L’evento è di quelli da non perdere: No Curves in mostra al Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia a Milano, dal 12 febbraio fino al 15 marzo, prima dell’Expo, con più di una ventina delle sue opere di tape art, cioè di arte fatta usando esclusivamente del nastro adesivo.

No Curves ha lavorato per marchi di prestigio come Adidas, Converse e Footloocker, per il Rolling Stone Magazine, tra gli altri. Il suo stile è unico, geometrico, caratterizzato, come dice il nome stesso, dalla totale assenza di curve o di rotondità. Lavora su ogni tipo di superficie, dai muri delle strade ai poster pubblicitari, fino alle gallerie d’arte e alle fabbriche abbandonate. Lascia la sua impronta armato solamente di forbici e nastro adesivo colorato.

In una recente intervista a Frizzifrizzi.it, No Curves ha parlato del suo più recente progetto, “Exp(l)oration” (soggetto della mostra a Milano), di come si sia ispirato a Kandinskij e al fatto che lui usasse il triangolo acuto per spiegare il progresso dell’uomo, nel quale il piano orizzontale rappresenta la materia e quello verticale lo spirito. Nel suo caso, in alto ha messo la meta e sulla base lo spazio fisico, in modo che il moto astratto sia un sentiero, un’esplorazione, come si vede in questo bozzetto [via Frizzifrizzi]

no_curves_08

Queste sono alcune delle opere di Exp(l)oration in mostra a Milano:

aAU_fWuA_yEQGckdWr1G4GAUBuxVE2fGkhZyh7ED4Ic j8D6TUNenCzU2NXU-ZwyYB4ZvBRPZ6qb1R_07sDwPm8 peRLD14tgi9UL2k-EafJzZfdAMY90ZiCXr5TBMBGzxc rZe6NmgoxY1ziFSmvqWqFcapMdQJ-KLAR3p3PYaU6pc wdgg9Xk4kQ9-RBOc8pxwYsaxk3sL8W2lpFLBN2JjUIg

 

La seguente è una galleria di opere prese direttamente dal suo sito:

NORDENVIND:

nordenvind02-nocurves-600x600 nordenvind01-nocurves-600x800

 

 

VESPA 946:

VESPA-946-NOCURVES1-600x713

 

 

CITYSCAPE:

NoCurves-Prelios-03-600x337 NoCurves-Prelios-04-600x337

 

LAST BREATH:

NOCURVES-WOMADE03-600x399 NOCURVES-WOMADE00-600x400

 

 

STROKE ART FAIR:

NO-CURVES-stroke-art-fair_08-600x399 NO-CURVES-stroke-art-fair_03-600x450

 

Tags: street art
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Questo ragazzo ha addestrato il suo coniglio per farsi portare la birra

Questo ragazzo ha addestrato il suo coniglio per farsi portare la birra

Articoli recenti

  • Barbara D’Urso, ci siamo, il ritorno in tv in autunno: dopo 2 anni si riprende il suo spazio
  • Un Posto al Sole, il mistero dietro l’arrivo di Whoopie Goldberg: cameo o nuovo personaggio fisso?
  • Scuola, grande novità per gli studenti liceali: i più preparati potranno frequentare contemporaneamente anche l’Università
  • Con le offerte Lidl assaggi il vero sapore della Champions: arrivano le offerte perfette per goderti la partita come allo stadio
  • Pomeriggio 5, Viero “bocciata” da Mediaset? Il programma chiude prima: cosa sta succedendo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001