Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

I più grandi architetti del mondo diventano street artist nelle illustrazioni di Federico Babina

by Simone Stefanini
21/01/2016
in Art
0
I più grandi architetti del mondo diventano street artist nelle illustrazioni di Federico Babina
babina
.

 

I lavori di Federico Babina, di professione illustratore e architetto, ci sono sempre piaciuti. Sia che si tratti delle case disegnate dai più grandi registi cinematografici oppure degli edifici più belli nei film di culto. Lo abbiamo anche intervistato per saperne di più sul processo creativo che intercorre tra il disegno pop e le geometrie dell’architettura.

Tutte le volte però i suoi poster ci spiazzano e ci fanno riflettere. La sua ultima serie riguarda i muri dei palazzi taggati dai loro stessi architetti, come se fossero moderni street artist.

Il mash up tra due epoche, quella dei grandi progettisti e la contemporaneità degli artisti dei graffiti che decorano la città o che lanciano un messaggio attraverso le proprie scritte.

I suoi nuovi lavori infatti mostrano la porzione orizzontale di un muro, l’ombra di un signore del tempo che ci passa davanti e che guarda la scritta fatta a bomboletta dall’architetto. Renzo Piano, Frank O. Gehry, Richard Meier, Frank Lloyd Wright e tutti gli altri, che potete vedere interamente nella galleria qui sotto.

Per Babina il muro è la pelle dell’architettura, l’archetipo, la protezione, la barriera, la mediazione, il guscio e la sintesi della ricerca formale e tecnica.  Dice: “Adoro leggere il passaggio del tempo attraverso le rughe e le pieghe delle mura, che demarcano la maturazione dell’architettura.” 

 

.

 

Di nuovo una lezione di stile e di sintesi dall’architetto italiano ormai prestato in pianta stabile all’illustrazione e un trait d’union ideale tra due arti, quella del disegnare la città tramiti i propri edifici e quella del lasciare un marchio sugli edifici stessi. Due arti lontanissime che non sono mai state così vicine.

 

.

 

[via designboom]

Tags: illustrazioneItaliamuralesposterspagnastreet art
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
L’attrice porno Christy Mack e PornHub in una campagna contro la violenza sulle donne

L'attrice porno Christy Mack e PornHub in una campagna contro la violenza sulle donne

Articoli recenti

  • Oroscopo, periodo nero per questo segno: le stelle di Agosto non hanno dubbi, fortuna lontana
  • La Ruota della Fortuna, problemi tra i conduttori? Che succede dietro le quinte: “Ci sono battibecchi”
  • Rischi fino a 400€ di multa se guidi così, le nuove regole sono severissime: l’errore banale che ti costa caro
  • Direttori di prima fascia, arrivano le nomine del Ministro Giuli: tante sorprese
  • In Italia c’è un posto unico al mondo: un labirinto di lavanda dove entrare in contatto con la bellezza della natura
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001