Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Economia

Bonus Trasporti 2025/26: novità e requisiti regionali per viaggiare con lo sconto

Le agevolazioni locali rappresentano una risorsa fondamentale, in particolare per le fasce di popolazione più vulnerabili

by Claudio Rossi
21/09/2025
in Economia
0
Bonus trasporti pubblici locali

I bonus locali sui trasporti pubblici - (dailybest.it)

Con l’abolizione del Bonus Trasporti da 60 euro per il 2025 da parte del Governo, molti italiani si sono chiesti quali misure sarebbero state prese a livello locale per sostenere i cittadini che necessitano di agevolazioni sui trasporti pubblici.

Sebbene la misura nazionale non venga rinnovata, le Regioni italiane stanno rispondendo con una serie di bonus trasporti locali, che offrono sconti e agevolazioni variabili in base a fattori come il reddito, la fascia d’età, la residenza e il tipo di utilizzo del servizio. Ecco un’analisi delle principali iniziative regionali in corso.

Le agevolazioni regionali sui trasporti

Ogni Regione ha definito le proprie modalità di sconto, offrendo supporto soprattutto a studenti, anziani e persone con disabilità. Questi bonus, spesso legati all’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), variano considerevolmente da una regione all’altra. Vediamo nel dettaglio alcune delle agevolazioni più significative.

Trasporti pubblici regionali
I bonus locali sul trasporto pubblico – (dailybest.it)

Abruzzo

In Abruzzo, gli studenti con ISEE inferiore a 25.000 euro possono beneficiare di uno sconto del 50% sugli abbonamenti annuali scolastici e accademici, aiutando così le famiglie a sostenere i costi dei trasporti pubblici.

Basilicata

La Regione Basilicata offre uno sconto fino al 50% per gli studenti, mentre le categorie fragili, come anziani con basso reddito e disabili, possono usufruire del trasporto gratuito. Per informazioni specifiche, è necessario consultare il portale regionale.

Calabria

In Calabria, gli studenti delle scuole superiori e universitari con un ISEE inferiore a 30.000 euro hanno accesso a sconti sugli abbonamenti, mentre gli over 65 con ISEE sotto i 20.000 euro possono viaggiare gratuitamente o con forti riduzioni.

Campania

In Campania, gli studenti di età compresa tra 11 e 26 anni e con ISEE non superiore a 35.000 euro possono usufruire di viaggi gratuiti su tutti i mezzi pubblici. La richiesta va effettuata tramite il portale regionale entro il 20 dicembre 2025.

Emilia-Romagna

La Regione Emilia-Romagna ha istituito il programma “Salta su”, che garantisce il trasporto gratuito per gli studenti residenti, con un ISEE fino a 30.000 euro. La domanda deve essere presentata entro il 18 dicembre 2025.

Lazio

Nel Lazio, gli under 25 possono viaggiare gratuitamente per 30 giorni su bus, metro, tram e treni. Per richiedere il beneficio, è necessario attivare il servizio tramite l’app “Bella X Noi”. Inoltre, a Roma, è disponibile un bonus sharing da 100 euro per la mobilità condivisa.

Lombardia

In Lombardia, il programma “Dote Trasporti 2025” permette agli studenti di età compresa tra 18 e 26 anni di viaggiare gratis, mentre le famiglie con figli minori possono usufruire di sconti con il programma “Io Viaggio”. Le aree periferiche beneficiano anche di un 40% di sconto sugli abbonamenti ferroviari.

Marche

Le Marche offrono gratuità o riduzioni sui mezzi pubblici per under 26 e over 65 a basso reddito. Gli studenti universitari possono ottenere uno sconto fino al 70% sugli abbonamenti.

Sardegna

In Sardegna, gli studenti con ISEE inferiore a 25.000 euro godono di uno sconto del 50% sugli abbonamenti. Inoltre, i residenti nelle aree interne della Regione usufruiscono di agevolazioni specifiche.

Sicilia

In Sicilia, gli studenti con ISEE inferiore a 30.000 euro possono beneficiare di sconti su bus, treni e traghetti, mentre i giovani lavoratori tra i 18 e i 35 anni godono di sconti tra il 30% e il 40% sugli abbonamenti annuali.

Toscana

In Toscana, il trasporto gratuito è garantito per gli under 18 sui mezzi urbani e regionali. Gli studenti universitari fino a 26 anni ricevono uno sconto del 50% sugli abbonamenti annuali.

Valle d’Aosta

In Valle d’Aosta, gli studenti universitari beneficiano di uno sconto che varia tra il 75% e il 90%, in base all’ISEE, mentre gli over 65 con un ISEE inferiore a 20.000 euro hanno diritto al trasporto gratuito.

Claudio Rossi

Claudio Rossi

Articoli recenti

  • Bonus Trasporti 2025/26: novità e requisiti regionali per viaggiare con lo sconto
  • Riforma della Giustizia, la Maggioranza accelera ma si va verso il referendum: autunno caldo per il Governo
  • In questo luogo incantato della Calabria acquisti casa al prezzo di una bottiglia d’acqua (e se vicinissimo al mare)
  • LIDL fa impazzire tutti: ora la trovi a prezzi stracciati con accessori inclusi
  • Lutto si abbatte su Verissimo, il dolore straziante e l’annuncio improvviso: “E’ morto”
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001