Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Economia

Volo in ritardo, come chiedere i 600 euro di rimborso che ti spettano

Se il tuo volo è giunto in ritardo, c'è un modo per chiedere 600 euro per farsi rimborsare. Come funziona e gli step da fare

by Anna Di Donato
28/10/2025
in Economia
0
Volo in ritardo, come chiedere i 600 euro di rimborso

Volo in ritardo, come chiedere i 600 euro di rimborso-dailybest.it

Quando si sceglie l’aereo come mezzo di trasporto, si è certi di una cosa: oltre a essere il mezzo più sicuro, perché più controllato ed efficiente, è il più veloce e si guadagna tantissimo tempo, prendendolo, soprattutto per un viaggio al di là dei confini europei.

Inoltre, la vista, per chi è seduto vicino ai finestrini, è mozzafiato. Tuttavia, a volte può capitare che l’aereo faccia ritardo e questo può creare parecchi problemi, soprattutto se si ha un appuntamento di lavoro, a cui non si può mancare.

I ritardi possono avvenire e possono superare anche le tre ore. Naturalmente tutto dipende dal problema che ha portato a partire più tardi, e da questo dipende anche il rimborso.

Il Parlamento Ue ha di recente apportato una serie modifiche alle regole che cambieranno il modo in cui si viaggerà con questo mezzo potente. Si tratta di regole utili per tutelare i passeggeri.

Ritardo nei voli, rimborsi più elevati e più rapidi, anche in caso di cancellazione

Nel caso in cui un aereo arrivi con oltre 3 ore di ritardo, il passeggero può essere rimborsato, e gli importi sono, con le nuove regole, più elevati.

Volo in ritardo, come chiedere i 600 euro di rimborso
Volo in ritardo, come chiedere i 600 euro di rimborso-dailybest.it

Nello specifico, per ritardo o cancellazione su voli brevi (max 1500 km), il rimborso spettante sarà di 300 euro. E ancora, per voli medi (1.500 e 3.500 km), sarà di 400 euro, mentre per voli lunghi, che superano i 3500 km, sarà di euro 600.

Nel caso in cui non sia possibile imbarcarsi a causa di un overbooking, è necessario essere rimborsati immediatamente. Ci sarà, peraltro, un anno di tempo per chiedere il rimborso, tramite un modulo che la compagnia dovrà mandare entro 48 ore. Se la compagnia non riuscirà a trovare nessuna alternativa entro 3 ore, sarà possibile organizzarsi da soli, acquistando altro biglietto aereo o rimborso.

Se invece si resta troppo a lungo (più di tre ore) in pista fermi sull’aereo, si può fare richiesta per scendere e farsi rimborsare. Queste nuove regole sono perfette per snellire i vari processi burocratici, ricevere più denaro e soprattutto, avere certezza anche a livello di tempistiche.

Le compagnie non potranno più far pagare piccolo bagaglio a mano, per cui si potranno portare gratis trolley o zainetto. Il check in sarà gratuito sia in aeroporto sia online, e se ci sarà un errore sul nome dovrà essere corretto gratis. In sostanza, con queste nuove norme, cambia davvero tutto e per i passeggeri ci saranno maggiori tutele. Le compagnie non dovranno nessun rimborso in caso di guerre, calamità naturali, condizioni meteorologiche di tipo estremo.

Anna Di Donato

Anna Di Donato

Articoli recenti

  • Volo in ritardo, come chiedere i 600 euro di rimborso che ti spettano
  • Garlasco, Chiara Poggi colpita da un “baby tonfa”? Parla la professoressa Regimenti: “Perfetta compatibilità”
  • Oroscopo: amore 10, lavoro 10, soldi 10. Questo segno è primo in classifica, avrà tutto ciò che desidera
  • Confermato il Bonus per i lavoratori: 15% extra in busta paga, a chi spetta
  • In questa città i mezzi pubblici li paghi con le bottiglie di plastica: l’idea geniale
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001