Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Food

I piatti a specchio ti faranno mangiare la metà

by Simone Stefanini
26/09/2017
in Food
0
I piatti a specchio ti faranno mangiare la metà

Sarà capitato anche a voi di ordinare al ristorante primo e secondo, per poi fare i conti con l’appetito che non era esattamente da leone. Quello che le mamme definirebbero “Mangiare per gola e non per fame”, e poi ci obbligherebbero a finire ciò che abbiamo nel piatto, dopo averci minacciato con l’antica minaccia “È anche colpa tua se i bambini muoiono di fame”.

Fa sorridere perché prima o poi ci siamo capitati tutti, ma tra qualche tempo i proclami apocalittici del parentame potrebbero rivelarsi opportuni sul serio. Nel prossimo futuro infatti il cambiamento climatico potrebbe portare a una carenza globale di cibo e di certo non siamo preparati a tale evenienza.

 

.

 

Prima di ricorrere a diete forzate, potremmo provare a ingannare il  nostro cervello con questo set di stoviglie e posate chiamato Half/Full creato dallo Studio Playfool che in teoria dovrebbe farci mangiare la metà, grazie all’illusione ottica dello specchio.

I piatti e i vassoi sono infatti a specchio, per riflettere il cibo che sembrerà esattamente il doppio, mentre tazze e bicchieri sono semisferici, per una scelta ben meno efficace di design più che di reale utilità,  in quel caso infatti il nostro cervello non ci casca.

 

.

 

Storia diversa per le stoviglie di Half/Full, che funzionano esattamente come vi immaginate: il cibo sopra lo specchio sembra il doppio e il nostro cervello è appagato. Che poi questo sistema riesca a ingannare anche il nostro stomaco, quello è un altro discorso, ma uno studio dell’Università di Tokyo ha rivelato che il volume apparente del cibo nel piatto riesce a influenzare la soddisfazione di chi sta per mangiare. Se il cibo sembra di più, il nostro appetito cresce, anche se  poi ne mangiamo la metà.

 

.

 

Un altro studio sembra propendere più per il risultato strettamente psicologico: di fronte a uno specchio mangiamo di meno, perché vogliamo comportarci più educatamente, per non sembrare affamati e per avere più fiducia in noi stessi.

Queste le teorie alla base di Half/Full, il piatto mezzo pieno e mezzo vuoto. Ora sta a noi capire se siamo ottimisti o pessimisti di natura.

Per tutte le altre informazioni, visitate il sito ufficiale.

 

Tags: cibodesignnews
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Un enologo belga ha creato il vino al sapore di birra

Un enologo belga ha creato il vino al sapore di birra

Articoli recenti

  • Barbara D’Urso, ci siamo, il ritorno in tv in autunno: dopo 2 anni si riprende il suo spazio
  • Un Posto al Sole, il mistero dietro l’arrivo di Whoopie Goldberg: cameo o nuovo personaggio fisso?
  • Scuola, grande novità per gli studenti liceali: i più preparati potranno frequentare contemporaneamente anche l’Università
  • Con le offerte Lidl assaggi il vero sapore della Champions: arrivano le offerte perfette per goderti la partita come allo stadio
  • Pomeriggio 5, Viero “bocciata” da Mediaset? Il programma chiude prima: cosa sta succedendo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001