Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Idee regalo

Scrivere a mano aiuta il cervello, forse ti serve un quaderno?

by Giulio Pons
09/10/2020
in Idee regalo
0
Scrivere a mano aiuta il cervello, forse ti serve un quaderno?

Nonostante gli smartphone abbiano giustamente fagocitato tutto (musica, foto, giornali, etc.) resistono delle nicchie di prodotto dove la qualità, il design e un po’ di nostalgia fanno ancora desiderare l’oggetto fisico. Quaderni, taccuini, agende e agendine su cui scrivere a mano i nostri appunti resistono in piccole zone franche del nostro pensiero, tanto che qualche volta ci sembra anche più pratico scrivere su un quaderno, nonostante il cellulare sia sempre sotto mano e dotato di funzionalità di scrittura automatica sotto dettatura.

Tuttavia, i taccuini resistono.

Sarà la ricercatezza del gesto, il fascino retrò di tirare fuori un quaderno che salverà questi oggetti dall’oblio? Può darsi.
Quello che si può aggiungere è che scrivere a mano sulla carta aiuta il cervello a sedimentare le idee, a rielaborarle, aiuta a memorizzare e disegnare su un foglio aiuta a rilassarsi e scaricare i nervi. Le ricerche su questo argomento sono chiare: usare carta e penna fa bene, quindi è meglio non passare al digitale per tutto.

Per questo siamo stati contenti di aver ricevuto in redazione un paio di Moleskine!

Moleskine è il classico del taccuino, tanto che il marchio diventa il nome della categoria merceologica per i fedeli acquirenti. “Prendo una Moleskine, grazie.”

Di tanto in tanto il marchio Italiano produce delle versioni speciali, l’ultima è la collezione “Studio” è dedicata ai talenti dell’arte contemporanea con la copertina del taccuino disegnata. Gli artisti selezionati e coinvolti sono l’illustratrice italiana Olimpia Zagnoli, la spagnola Sonia Alins, poi Dimitra Mirtalipova, Jon Koko,  Yukai Du e Yellena James.

[Compra su Amazon]

[Compra su Amazon]

Tags: cartadisegnonewsscrittori
Giulio Pons

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Next Post
Come capire la lobotomia con Ratched

Come capire la lobotomia con Ratched

Articoli recenti

  • Anticipazioni palinsesti Rai 2025/2026: tutte le novità della nuova stagione televisiva
  • Come scegliere l’auto usata giusta per un neolaureato o per il primo lavoro
  • Vacanza in Sardegna a…99 euro: l’offerta dell’anno è servita (ma durerà poco)
  • Premio Strega, il Ministro Giuli non ci sarà, polemica con gli organizzatori: "Non ho ricevuto nessun libro
  • Fare la spesa da Lidl costa la metà: con le super offerte riempie davvero il carrello
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001