Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Scuola

Supplenze ATA 2025/2026, ci siamo: i posti disponibili e le convocazioni, come controllare

Come controllare i posti disponibili e le convocazioni per le supplenze del personale ATA per il prossimo anno scolastico.

by Mattia Senese
27/08/2025
in Scuola
0
Classe vuota

Supplenze ATA per il prossimo anno scolastico: convocazioni e posti disponibili - Dailybest.it

Con l’avvio delle operazioni di immissione in ruolo per il personale ATA, gli Uffici Scolastici Provinciali (USP) hanno iniziato a pubblicare le convocazioni per le supplenze ATA 2025/2026.

Si tratta di contratti a tempo determinato che coprono i posti vacanti residui per il prossimo anno scolastico, un passaggio fondamentale per garantire la continuità del servizio nelle scuole italiane.

Supplenze ATA 2025/2026: modalità di convocazione e posti disponibili

Dopo aver esaurito le graduatorie di prima e seconda fascia ATA, gli USP procederanno alle convocazioni da graduatorie di istituto, che comprendono anche la terza fascia. Gli aspiranti supplenti devono quindi monitorare costantemente il sito ufficiale del Ministero dell’Istruzione e del Merito per verificare gli aggiornamenti sulle chiamate e i posti ancora disponibili. Al momento, è possibile consultare le convocazioni per diverse province italiane, con informazioni dettagliate sui posti da coprire. Di seguito una panoramica aggiornata delle disponibilità e delle convocazioni pubblicate:

  • Abruzzo: L’Aquila, Chieti e Pescara con posti ancora aperti.
  • Basilicata: Potenza segnala posti disponibili.
  • Calabria e Campania: ancora in corso aggiornamenti.
  • Emilia Romagna: Parma ha pubblicato le convocazioni.
  • Friuli Venezia Giulia: Udine ha comunicato le disponibilità.
  • Lazio: Roma con aggiornamenti sulle supplenze.
  • Liguria: Genova, Savona, Imperia (con calendario dettagliato e posti disponibili), La Spezia (ultimo aggiornamento del 26 agosto).
  • Lombardia: Ampia disponibilità in diverse province, tra cui Brescia, Bergamo (rettifica 22 agosto), Como, Cremona, Monza e Brianza, Lodi (rettifica), Lecco, Mantova, Sondrio e Varese.
  • Marche: ancora aggiornamenti in corso.
  • Molise: Campobasso con oltre 104 posti disponibili, Isernia.
  • Piemonte: Torino ha aggiornato il 26 agosto le disponibilità per i Collaboratori Scolastici; inoltre, Verbano Cusio Ossola, Alessandria, Asti, Biella, Novara e Vercelli hanno posti da assegnare.
  • Puglia: Foggia, Taranto, Lecce, Bari e Brindisi (posti disponibili integrati e rettificati).
  • Sardegna: Cagliari e Sassari (con rettifiche sulle disponibilità di assistente tecnico e collaboratori scolastici).
  • Sicilia: Palermo.
  • Toscana: Grosseto e Siena.
  • Umbria: ancora in aggiornamento.
  • Veneto: Padova, Treviso, Verona, Vicenza con convocazioni attive.
Classe vuota
Anno scolastico 2025/2026: supplenze ATA, come controllare subito – Dailybest.it

Per gli aspiranti supplenti ATA, è fondamentale consultare regolarmente la pagina web dell’USP di riferimento, dove vengono pubblicate le note ufficiali e gli aggiornamenti sui posti disponibili. Le informazioni vengono aggiornate costantemente per permettere una gestione trasparente e puntuale delle convocazioni. Le note di convocazione contengono indicazioni precise sulle modalità di presentazione, i termini per accettare le supplenze e eventuali documenti richiesti. È importante rispettare scrupolosamente le scadenze indicate per non perdere l’opportunità di contratto.

Inoltre, è consigliabile iscriversi agli alert o newsletter degli USP, qualora disponibili, per ricevere notifiche tempestive sugli sviluppi delle graduatorie e sulle nuove chiamate. Il quadro delle supplenze ATA 2025/2026 è in continua evoluzione, con una serie di aggiornamenti che interessano tutte le regioni italiane. La pubblicazione puntuale delle convocazioni da parte degli Uffici Scolastici Provinciali rappresenta un momento cruciale per il personale ATA in cerca di incarichi temporanei nelle scuole, garantendo al contempo il corretto funzionamento delle istituzioni scolastiche sul territorio nazionale.

Mattia Senese

Mattia Senese

Articoli recenti

  • Supplenze ATA 2025/2026, ci siamo: i posti disponibili e le convocazioni, come controllare
  • L’estate sta finendo ma queste spiagge meritano di essere visitate prima che arrivi l’autunno
  • Non è la Rai, il retroscena sul programma raccontato da Ambra Angiolini: “Le ragazze svenivano”
  • Il piano del Governo, in pensione a 64 grazie al TFR: chi ci guadagna e come fare i calcoli
  • Giorgia Meloni stamane al Meeting di Rimini: dazi, manovra e guerre, i nodi del Governo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001