Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

10 grandi verità sull’esame di maturità

by Marco Villa
16/06/2015
in Society
0
10 grandi verità sull’esame di maturità

Pensare a quanti anni sono passati dalla maturità di solito fa male, perché sono sempre più di quelli che si immagina. È così, probabilmente è colpa di qualche strana legge fisica. Comunque sia, in questi giorni inizia la maturità 2015. Non sappiamo come sia organizzata, quali e quanti siano i commissari, come siano strutturate le prove. Sta di fatto che ci sono ancora tre prove scritte e l’orale e ci sembra già un buon punto di contatto con la nostra maturità. Al di là dei tecnicismi, però, siamo stra-sicuri che queste dieci grandi verità sono (e saranno) sempre valide. Per enunciarle, abbiamo chiesto aiuto a Zack Morris di Bayside School. Tutte le immagini sono tratte da Giphy.com

 

01. Fa caldissimo, ma entrando a scuola iniziano i sudori freddi. Tutto nella norma.

giphy-8

02. La notte prima dell’orale arriva un momento in cui si pensa di dover ripassare tutto il programma, con la certezza di poterlo fare in 17 minuti netti

giphy-9

03. La maturità è il momento in cui si raggiunge la massima conoscenza e la massima applicazione pratica dell’arte del bigliettino (sì, lo sappiamo che adesso ci sono gli smartphone)

giphy-5

04. Durante i giorni della maturità si è convinti che in futuro non si dovranno più studiare materie che si odiano. SPOILER: non è così

giphy

05. Se pensi di aver detto una serie di cazzate nella tua tesina di maturità, sappi che non è nulla rispetto alle cazzate che scriverai nella tua tesi universitaria

giphy-3

06. Lo sguardo terrorizzato con cui ti osservano quelli di quarta non ha prezzo

giphy-1

07. Le tre prove scritte sono le ultime tre volte in cui si è nella stessa stanza con le persone con cui hai cazzeggiato per (più o meno) cinque anni

giphy-10

08. Le tre prove scritte sono le ultime tre volte in cui si è nella stessa stanza con le persone che non sopporti da (più o meno) cinque anni

giphy-7

09. Dopo qualche anno, si fatica a ricordare con che voto si è usciti

giphy-4

10. Nell’arco di qualche giorno finisce tutto e -semplicemente- non te ne frega più nulla 

giphy-6

Tags: listascuola
Marco Villa

Marco Villa

Next Post
Le video reazioni al finale di stagione shock di Game of Thrones

Le video reazioni al finale di stagione shock di Game of Thrones

Articoli recenti

  • Barbara D’Urso, ci siamo, il ritorno in tv in autunno: dopo 2 anni si riprende il suo spazio
  • Un Posto al Sole, il mistero dietro l’arrivo di Whoopie Goldberg: cameo o nuovo personaggio fisso?
  • Scuola, grande novità per gli studenti liceali: i più preparati potranno frequentare contemporaneamente anche l’Università
  • Con le offerte Lidl assaggi il vero sapore della Champions: arrivano le offerte perfette per goderti la partita come allo stadio
  • Pomeriggio 5, Viero “bocciata” da Mediaset? Il programma chiude prima: cosa sta succedendo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001