Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

I poster di Obey contro Trump sono in free download ad altissima risoluzione

by Sandro Giorello
19/01/2017
in Society
0
I poster di Obey contro Trump sono in free download ad altissima risoluzione

Donald Trump è ufficialmente il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America. Per festeggiare a dovere, un gruppo di artisti, tra cui Shepard Fairey (per tutti Obey), Jessica Sabogalm e Ernesto Yerena, ha lanciato una campagna di sensibilizzazione dal titolo We the People inaugurando anche una raccolta fondi su Kickstarter.

 

 

L’obiettivo della campagna è permettere alla gente di manifestare la propria disapprovazione verso Trump ribadendo quanto le differenze culturali in America siano una risorsa importante e non un problema da gestire come più volte il neo-presidente ha fatto intendere.

 

Il manifesto di Victoria Garcia contro Trump
Il manifesto di Shepard Fairey contro Trump
Il manifesto di Shepard Fairey contro Trump
Il manifesto di Shepard Fairey contro Trump
Il manifesto di Kate Deciccio contro Trump
Il manifesto di Jessica Sabo contro Trump
Il manifesto di Jessica Sabo contro Trump
Il manifesto di Ernesto Yerena contro Trump

Come si manifesta un dissenso simile? Nel modo più pacifico possibile, ovvero scaricando in free download queste illustrazioni ad altissima risoluzione e esponendole ovunque, alle finestre delle case o incollandole sui tanti cartelli che domani invaderanno Washington in occasione dell’Inauguration Day. In più gli artisti acquisteranno delle pagine intere del Washington Post su cui saranno stampate le illustrazioni.

 

Shepard Fairey il noto manifesto per Barack Obama

 

Non c’è bisogno di ricordarvi di come Obey, con il suo famosissimo manifesto Hope, fosse stato uno degli elementi più interessanti e significativi della campagna elettorale che nel 2009 aveva portato Barack Obama alla Casa Bianca. Il suo impegno contro Trump non può che ribadire quel messaggio di speranza.

Ad oggi la campagna ha superato abbondantemente il tetto del milione di dollari. Domani date un occhio ai notiziari americani, si prevede che le strade di Washington saranno parecchio colorate.

 

[via openculture.com]

Tags: downloadillustrazionenewsPolitica
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
Modern Love: dichiara il tuo amore con le icone punk e new wave degli anni ’80

Modern Love: dichiara il tuo amore con le icone punk e new wave degli anni '80

Articoli recenti

  • The Voice, Gigi D’Alessio lascia, problemi con il cast? Clerici rompe il silenzio: qual è la verità
  • La forza di una donna, anticipazioni fino al 18 luglio: droga in casa di Bahar, la polizia interviene
  • Scuola, iscrizioni aperte per il progetto “Frutta e verdura nelle scuole”: spuntini sani gratis per un 1 milioni di alunni
  • Ryanair lancia l’offertona dell’estate: voli ovunque a pochi euro, c’è una sola cosa da fare
  • Temptation Island, è tutto fake? Arriva la rivelazione da dietro le quinte
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001