Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

Una spia non basta – Scarti di produzione industriale [recensione]

by Marco Villa
19/04/2012
in TV e Cinema
0

Quando non ci si ricorda cos’è un’industria cinematografica, è il caso di guardare un film come Una spia non basta. Da film come questo si capisce cosa vuol dire avere un settore intrattenimento che sforna migliaia di titoli all’anno e si trova un nuovo senso al termine mediocrità. Si sa, più aumenta il numero dei prodotti, più aumenta la convenienza, ma non tutto può uscire rifinito come dovrebbe. Anzi, alcuni pezzi per forza di cose finiscono per essere semplicemente brutti, destinati agli outlet a metà prezzo, con un bollino adesivo a segnalare dove sono fallati.

Ecco, se anche i cinema avessero i loro outlet, la locandina di Una spia non basta sarebbe coperta da un enorme bollo giallo. Perché è uno scarto di produzione, qualcosa da mettere in vetrina giusto quei tre giorni, ma solo perché ormai c’è, tanto vale sfruttarlo.

La storia è il classico intreccio teen dei due giovani che si contendono la bella per una scommessa. Questa situazione viene presa di peso e trasferita nel mondo dell’intelligence: i bellocci, infatti, sono spie, in grado di controllarsi a vicenda con metodi più che sofisticati. Lei, invece, è Reese Whiterspoon, cui probabilmente hanno fatto firmare un contratto che le vietava di fare le sue tipiche faccette. Il personaggio che interpreta è un altro classico: la “casta che sogna d’essere puttana” (tanto per citare) che si sente in colpa ogni tre per due.

Il film è tutto qui: qualche gag spionistica, un po’ di uscite volgarotte, improvvise colate di miele per legare il tutto. Si ride pochissimo, ci si appassiona ancora meno. Per completezza va detto che ci sarebbe anche una sottotrama di spionaggio, ma non è proprio il caso di infierire.

Tags: cinemaRecensionetv e movie
Marco Villa

Marco Villa

Next Post

Tutto quello che non dovreste mai fare a casa, filmato a 2500 frame per secondo [video]

Articoli recenti

  • Perché stanno tutti mettendo un disco di cotone nell’aspirapolvere: dici addio allo sporco per sempre
  • Alessandro Borghese perde la pazienza a 4 Ristoranti: parole di fuoco le sue
  • Dietro il marchio Deluxe di Lidl si nascondono nomi insospettabili: ecco chi li realizza
  • Scuola, novità per gli stipendi di docenti e ATA: arretrati, aumenti e credito agevolato
  • Senato, arriva la proposta di Fdl sugli sfratti: esecuzione dopo 2 mesi senza pagare e senza giudice
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001