Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

Abbiamo visto Untraditional: Fabio Volo è il Christian De Sica degli anni ’10

by Gabriele Ferraresi
08/11/2016
in TV e Cinema
0
untraditional fabio volo recensione
untraditional fabio volo recensione
Controllino alla prostata

 

Untraditional, la serie di Fabio Volo per Discovery Italia è già online da qualche giorno, ma andrà in onda domani, il 9 novembre alle 21.15 su Nove.

Ma che succede in Untraditional?

Succede che Fabio Volo interpreta se stesso: nella prima puntata lo vediamo mentre cerca di vendere ad alcuni network una sua improbabile e melensa serie girata a New York, e mentre cerca di piazzarla tramite il suo agente succedono cose. Succede la vita, il lavoro, l’amore, eccetera, succede il fabiovolismo.

Le cose che succedono vogliono dire anche ospiti e amici vari che fanno da comprimari nella fabiovoleide in formato seriale: nella prima puntata come guest appare praticamente chiunque: a memoria ricordo Selvaggia Lucarelli, Stefania Rocca, Paola Iezzi, Silvio Orlando, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, Tony Dallara, persino Quentin Tarantino, e altri ancora.

E altri seguiranno nelle prossime puntate, Luca e Paolo, Massimo Boldi, e così via.

 

untraditional fabio volo recensione
“Salame nel corridoio”

 

[DA QUI IN POI: SPOILER ALERT]

Partiamo da questo, prima di tutto il resto. Si ride. Non sempre, ma ogni tanto si ride. La comicità è di quelle di grana grossa eh: è la comicità da dito nel culo, fuor di metafora. Ma si ride – anche se la gag come ricorda bene il nostro Marco Villa, è a esser generosi un omaggio a Louis C.K. – e si ride anche se è una comicità da caserma, inattesa e proprio per questo a sprazzi divertente. Far ridere è sempre una bella vittoria. Volgare? Di sicuro. Ma il fine – ridere – giustifica i mezzi.

Si parla tanto di sesso, sempre come fossimo al bar: e anche lì, non si va per il sottile. Bravo l’attore che interpreta l’agente di Fabio – Marco Mazzi, uno che nella vita fa tutt’altro, ma che ha vestito benissimo i panni dell’agente di Volo – che a un certo punto spiega a Fabio come mai eviti di uscire con donne che hanno avuto figli: sì, per evitare, cito dai dialoghi, il famigerato effetto “salame nel corridoio”, e per questo motivo si nega così a un’insistente Selvaggia Lucarelli, proprio perché madre. Cambia idea non appena Fabio lo avverte: Selvaggia ha fatto il cesareo.

 

untraditional fabio volo recensione
Tutto vero

 

Appare Giuliano Sangiorgi: passeggia con Fabio al Parco Sempione di Milano, mentre sta per andare a farsi una vasectomia e invita Fabio ad accompagnarlo. Ritroveremo Sangiorgi alla fine dell’episodio a cantare al piano dopo l’intervento, ma con vocina da castrato: mentre Volo e la sua compagna – l’autentica compagna anche nella vita, Johanna Hauksdottir – commentano sorridenti: “Vasectomia!“. Qualche minuto e appare anche Tony Dallara vasectomizzato, e si lamenterà – con vocina da palloncino all’elio – di un croissant sgradito in un bar in fondo a corso Sempione. E via con i titoli di coda.

 

untraditional fabio volo recensione
Giuliano Sangiorgi poco prima della trasformazione in Chipmunk

 

Comicità da scuola media? A esser generosi: ma funziona. Speriamo però per Volo che non sia così per tutti gli episodi: perché una volta fa ridere – la scena al centro medico in cui a Volo viene praticato l’esame alla prostata – dieci volte, probabilmente no. Ma è anche il modello di comicità su cui si è fondato il successo di Christian De Sica e dei cinepanettoni per decenni, pellicole che a breve rivaluteremo, come del resto abbiamo già fatto con qualunque altra cosa. Non è che potrebbe funzionare: ha già funzionato, e funzionerà ancora.

Passando ad altro: Fabio Volo non è da tempo più un ragazzino, se n’è accorto, meno male, e ci gioca con intelligenza. Nota stonata: product placement sfacciati, ma alla fine tutti dobbiamo campare.

Tags: newsserie tv
Gabriele Ferraresi

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Next Post
IKEA ha ricreato la stanza di una casa siriana bombardata in un suo negozio in Norvegia

IKEA ha ricreato la stanza di una casa siriana bombardata in un suo negozio in Norvegia

Articoli recenti

  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Reddito di Libertà al via, da oggi è possibile presentare domanda: come farla, passo dopo passo, senza errori
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001