Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Natura

Le collezioni incredibili e un po’ inquietanti del Museo di Storia Naturale Smithsonian

by Simone Stefanini
31/03/2016
in Natura
0
collezioni
La sezione volatili

 

I musei non sono tutti un po’ strani? Un sacco di stanze, di teche che conservano ogni genere di oggetto, che sia arte o natura, poco importa. Quello che vi presentiamo oggi non sarà il museo più curioso del mondo e neppure il più inquietante, ma di sicuro è il più completo, e guardando le foto qui sotto, sembra di assistere a una raccolta a uso e consumo degli alieni che ci verranno a studiare.

È il NMNH, acronimo di National Museum of Natural History Smithsonian, un museo fondato nel 1910 a Washington DC e all’interno delle sue enormi stanze, decine di migliaia di cassetti e scaffali in cui trovano spazio ben 126 milioni di specie di piante, animali, fossili, minerali, rocce e altri oggetti folkloristici, che danno un’approssimazione di tutto ciò è stata la vita sulla Terra, dalla preistoria ai giorni nostri.

 

.

 

Tutto giusto, ma le foto di Chip Clark documentano cassetti che somigliano a piccoli cimiteri in cui si può davvero trovare ogni genere di cosa, anche quelle poco adatte agli impressionabili.

 

 

Le foto qui sopra mostrano le collezioni di quasi ogni specie animale, dagli insetti ai mammiferi, ben rappresentati da file e file di topi. Aprendo quei cassetti distrattamente, i più sensibili potrebbero rischiare l’infarto.

 

natural-history-museum-collection-92
I mammiferi (leggasi topi)

 

Anche i pesci sono ben rappresentati nei loro barattoli pieni di liquido, che li fanno sembrare esperimenti di uno scienziato pazzo.

 

natural-history-museum-collection-62-1
I pesci che nuotano liberi

 

In tutto questo, gli esseri umani sono rappresentati anche dai loro manufatti tradizionali, che spiegano visivamente quelli che a scuola si chiamavano gli usi e i costumi dei vari popoli della Terra. Di primo acchito sembrano i cassetti del mercatino dell’usato, ma forse siamo noi che non abbiamo nozioni specifiche di antropologia.

 

Il mercatino dell’usato?
Tags: alienimuseonaturapescestoriaStranouccelli
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Il poster originale di Trainspotting (1996)

Cominciano le riprese di "Trainspotting 2", ecco cosa sappiamo del film

Articoli recenti

  • A pochi passi da Roma, tra le montagne e il verde, si innalza il Monastero più bello d’Italia: un posto unico
  • Da Milano a Napoli, sarà un weekend ricco di eventi imperdibili: cosa fare il 24, 25 e 26 ottobre
  • Lidl: con questo prodotto in offerta a 19 euro dici addio al parrucchiere, risparmi e hai una chioma da star
  • Manovra, scontro tra Lega e Forza Italia, le critiche di Tajani al Mef: “Decide la politica”
  • Aumenti del 5% annuo e arretrati, come cambiano le buste paga (e come calcolarle)
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001