Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

La storia di tutte le nazioni del mondo in una sola frase. E l’Italia?

by Marco Villa
14/02/2014
in Society
0
La storia di tutte le nazioni del mondo in una sola frase. E l’Italia?

enhanced 8862 1392119172 5

Riassumere la storia di una nazione in una sola frase. Sembra un compito impossibile, invece su Reddit si sono messi d’impegno e ci sono riusciti. Bravi e bravi anche quelli di Buzzfeed che hanno raccolto quelle sintesi e le hanno trasformate in queste belle grafiche, che vi riproponiamo con traduzione annessa.

La frase che riassume la storia italiana è piuttosto cattiva, ma è assolutamente perfetta.

enhanced 20304 1392119161 1
01. Svizzera: Certo, accettiamo i vostri soldi!

 

enhanced 8862 1392119172 5
02. Gran Bretagna: Avevamo l’impero più grande della storia, ma l’abbiamo perso perché beviamo troppo tè

 

enhanced 1089 1392119824 1

03. Grecia: Abbiamo fatto un casino di cose per l’umanità tipo 10mila anni fa, ma ora siamo in bancarotta

 

enhanced 20308 1392119171 10

04. Austria: I due più grandi risultati ottenuti nell’Austria nella sua storia sono stati convincere il mondo che Beethoven fosse austriaco e che Hitler fosse tedesco

 

enhanced 18499 1392119170 1

05. Italia: Una volta eravamo molto importanti, ma ora facciamo scarpe

 

enhanced 29401 1392119167 2

06. Canada: Inghilterra, ti vogliamo molto bene, ma noi ce ne andiamo

 

enhanced 8893 1392119162 5

07. Corea del Nord: Va tutto bene. Basta domande. Il nostro presidente eterno ci condurrà alla vittoria

 

enhanced 8841 1392119168 8

08. Portogallo: Una volta avevamo un grande impero, ora tutti pensano che siamo la Spagna.

 

enhanced 20307 1392119165 1

09. Nuova Zelanda: Il Signore degli Anelli

 

enhanced 1091 1392119165 1

10. Olanda: Ragazzi, sembra che il mare voglia ucciderci tutti. Di nuovo.

 

enhanced 8856 1392119164 1

11. Russia: E poi le cose peggiorarono…

 

enhanced 1065 1392119162 2

12. Australia: Ancora governati da un’anziana donna inglese di classe, perché siamo troppo distratti da tutti gli animali del posto che vogliono ucciderci per dichiarare l’indipendenza

 

enhanced 20313 1392119174 1

13. USA: Libertà (termini e condizioni particolari possono essere applicati)

Tags: più lettistoria
Marco Villa

Marco Villa

Next Post
Foto di coppie innamorate (che fanno venire voglia di non innamorarsi mai)

Foto di coppie innamorate (che fanno venire voglia di non innamorarsi mai)

Articoli recenti

  • Barbara D’Urso, ci siamo, il ritorno in tv in autunno: dopo 2 anni si riprende il suo spazio
  • Un Posto al Sole, il mistero dietro l’arrivo di Whoopie Goldberg: cameo o nuovo personaggio fisso?
  • Scuola, grande novità per gli studenti liceali: i più preparati potranno frequentare contemporaneamente anche l’Università
  • Con le offerte Lidl assaggi il vero sapore della Champions: arrivano le offerte perfette per goderti la partita come allo stadio
  • Pomeriggio 5, Viero “bocciata” da Mediaset? Il programma chiude prima: cosa sta succedendo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001