Facebook non dimentica il tuo passato
Il concetto è: tutto quello che hai pubblicato Facebook se lo registra nel database. E questo lo hai sempre saputo, ok. Però fino ad ora una volta sparito dalla tua
Il concetto è: tutto quello che hai pubblicato Facebook se lo registra nel database. E questo lo hai sempre saputo, ok. Però fino ad ora una volta sparito dalla tua
Facebook ama cambiare. Spesso. Continuamente. Apparentemente i motivi sono semplicemente umorali, considerando che nessun utente si lamenta o chiede novità. Eppure, ancora una volta, Facebook ha deciso di cambiare tutto
In tempi di manovre finanziarie (perché, se non l’avete ancora capito, ce ne sarà un’altra e poi un’altra ancora…), qualcuno ha pensato bene di sostituirsi a Tremonti sfruttando il web
“Scoprire password Facebook”. Quanti di voi cercano questa frase su Google per scovare un metodo? Ecco finalmente come fare. Partiamo dal presupposto che nella blogosfera più nascosta e geek, si
Sono ormai alcuni mesi che Google+ ha preso vita. Oggi, 21 settembre 2011, il social network del motore di ricerca ha aperto i cancelli a tutto il mondo. Non so
E’ lo stesso Jonathan Mann a raccontarci la sua storia incredibile: “Ho scritto una canzone e poi l’ho messa su Youtube per tre anni, ogni giorno, dal 1 Gennaio 2009.
Si chiama If this than that e già il nome dice tutto: una correlazione tra due azioni. Se faccio X, allora fai accadere Y. Semplice, no? Il campo cui applicare
Di recente facebook ha rinnovato il suo sistema di gestione degli amici introducendo migliorie nella gestione dei gruppi. L’ha fatto per avvicinarsi a quello che ha fatto Google+ con le
Adobe sta per rilasciare la nuova versione del proprio server Flash, e una delle novità riguarda il supporto dei dispositivi iOs per lo streaming dei video. Da quando è uscito
Tutti sono scrittori. Hanno inventato un sito per chi avrebbe voluto esserlo. Si chiama My Unfineshed Novel, il disclaimer dice questo: “Voi sapete chi siete. È possibile che abbiate una