Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Natura

Gli ippopotami di Pablo Escobar continuano a riprodursi e la Colombia non riesce a fermarli

by Simone Stefanini
14/02/2019
in Natura
0

Il sito di CBS News ci informa che anche gli ippopotami di Pablo Escobar fanno sesso più di voi. Andiamo per gradi: la storia degli ippopotami della Colombia inizia a Villa Napoles, l’ex tenuta di Pablo Escobar di poco fuori Medellín che, nel suo periodo d’oro, aveva uno zoo privato. Avete letto bene, zoo privato, giusto per farvi rendere conto del potere anche economico del narcotrafficante più famoso nel mondo, con più di 7000 morti sulle spalle.

Il ranch di Escobar ospitava centinaia di animali esotici, tra cui rinoceronti, elefanti, giraffe e quattro ippopotami, tutti di contrabbando. Dopo la morte di Escobar avvenuta nel 1993, il governo è entrato in possesso della villa e ha risistemato tutti gli animali esotici, dimenticandosi degli ippopotami, rimasti liberi a scorrazzare nell’area. 

La zona è piena di acqua, cibo e non ci sono predatori naturali, un luogo perfetto per la riproduzione degli ippopotami, che ricordiamo essere animali giganti, bestioni da tre tonnellate. La popolazione dapprima felice di vedere gli animali liberi, sta iniziando a preoccuparsi perché gli ippopotami vagano sempre più vicino alle abitazioni e, beh, non solo cagnolini a cui puoi tirare un osso.

Secondo una stima recente, ci sono ben 50 ippopotami vaganti nell’area e, vista la nuova compagnia, i lamantini hanno deciso di abbandonare l’area. Finora non è accaduto nessun incidente, ma gli esperti dicono sia solo questione di tempo: gli ippopotami sono naturalmente aggressivi e voluminosi, per sterilizzarli servono fondi e attrezzature ci sui non sono ancora dotati in Colombia, che al momento, oltre ai problemi interni di terrorismo, deve anche fronteggiare questa bizzarra emergenza ippopotami.

 

Tags: animalinewsStrano
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post

Dichiarazione d'amore in cinque atti a Final Fantasy VIII

Articoli recenti

  • Roma non è mai stata così bella: le terrazze da cui ammirare un panorama mozzafiato
  • Se senti questo odore quando apri la carne sottovuoto, fermati subito: i rischi neanche li immagini
  • Filiera HoReCa in prima linea per governance e innovazione. Emilia Pentella: “L’Healthy Food è il nuovo passaporto del Made in Italy”
  • Scuola, vietate le maschere di Halloween: protestano i genitori
  • Di solito te lo fanno pagare un’esagerazione, Lidl quasi lo regala: la maxi offerta di fine 2025
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001