Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Natura

Adesso il tuo cane può scattare e postare da solo le sue foto su Facebook, come un vero influencer

by Sandro Giorello
13/04/2016
in Natura
0
Adesso il tuo cane può scattare e postare da solo le sue foto su Facebook, come un vero influencer

 

Cani è gatti sono gli indiscussi sovrani dei social network: basta una gif di un tenero volpino sul tapis roulant e tutto l’internet si ferma per guardarlo in un’esplosione di gioia. Cosa succederebbe se fosse lo stesso cane a gestire la sua pagina Facebook indicando a tutti i suoi fan cosa più gli piace?

 

cane facebook
Posting Tail

 

Pedigree, il noto brand specializzato in prodotti per cani, ha collaborato insieme all’agenzia Saatchi & Saatchi Madrid nella creazione di Posting Tail, un particolare device che permette ad un cane di scattare una fotografia e postarla automaticamente su una pagina Facebook.

Funziona tramite una telecamera da allacciare sulla schiena del vostro amico a quattro zampe che, tramite una connessione wi-fi 3G, è un grado postare immediatamente ogni foto scattata.

E come farà il nostro futuro social media guru a scegliere cosa immortalare? Partendo dal presupposto che i social network vanno usati per condividere i momenti felici, Posting Tail scatterà la foto solo quando il cane scodinzolerà in segno di contentezza.

Un sensore posizionato sulla coda registrerà tutti i suoi minimi  movimenti e, grazie ad un processore Raspberry Pi, la fotocamera saprà distinguere un normale scondinzolamento da un vera ed entusiastica dimostrazione di felicità.

 

posting-tail-
Non sembra molto convinto

 

In più Posting Tail ha un GPS a suo interno che geolocalizzerà tutti i luoghi dove sono state scattate le foto e sarà utile per farvi capire quali sono i posti preferiti dal vostro cane. Al momento questo particolarissimo accessorio non è in vendita ma, se partecipate al contest indetto sulla pagina Facebook di Pedigree, potreste essere uno dei tre padroni fortunati a riceverne uno.

Abbiamo già visto i cani felicissimi quando dormono o quando si godono il vento in faccia fuori dal finestrino di un’auto, ora saranno direttamente loro a dirci cosa gli piace di più.

 

[via mashable.com]

Tags: caniinternetsocial network
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
Microbo e Gasolina: dopo 10 anni forse Michel Gondry ha fatto un bel film

Microbo e Gasolina: dopo 10 anni forse Michel Gondry ha fatto un bel film

Articoli recenti

  • Dalla conferma all’addio in meno di 2 mesi: Mara Venier pronta a lasciare la Rai
  • Rai, regalone ai telespettatori: torna una delle fiction più seguita di sempre
  • Venezia si illumina nel weekend: torna la Festa del Redentore, i fuochi più belli d’Italia
  • Temptation Island, Mediaset spiazza il pubblico e cambia la programmazione in corsa: quando andrà in onda
  • Affari Tuoi, il conduttore Mediaset stronca show e De Martino: “Si avvicina alla ludopatia”
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001