Il giardino nella cultura giapponese
Il giardino nella cultura giapponese ha un significato ben diverso da quello che ha per noi in occidente. Per noi il giardino non è nient’altro che un luogo piacevole, ricco
Il giardino nella cultura giapponese ha un significato ben diverso da quello che ha per noi in occidente. Per noi il giardino non è nient’altro che un luogo piacevole, ricco
Torna Sanctuary il manga-capolavoro sui legami tra yakuza e politica di Ryoichi Ikegami e Sho Fumimura per Star Comics. Il ritorno di Sanctuary, il manga-capolavoro sui legami tra mondo della
A dieci anni esatti dalle tragiche vicende di Fukushima, nell’ultima storia di Susumu Katsumata, magaka laureato in fisica e alfiere del movimento antinucleare nipponico, assistiamo alla morte del Giappone rurale della magia e delle tradizioni.
Tra misteriosi viaggi nel tempo, gang di terroristi e coraggiosi studenti delle medie, l’ultima opera di Ken Wakui è sbarcata in Italia
Il secondo capito di Atelier Ryza è una delle più felici sorprese in tema jrpg di questa generazione.
Il contributo del Giappone nella costruzione del nostro Immaginario collettivo è fondamentale. A partire dalla fine dell’Ottocento, l’arte e la cultura giapponesi iniziarono ad affluire massicciamente in Europa grazie all’apertura
Le città giapponesi come Sapporo, Tokyo e Osaka, sotto l’obiettivo del fotografo asiatico Teemu Jarvinen, creano foto uniche dal sapore cyberpunk e noir
La mascotte psicopatica di una città giapponese è stata licenziata
Tutto il fascino dell’arte giapponese gratis e a portata di clic
Quando la vita non va come vuoi, puoi sempre sposare un oggetto inanimato
D’autunno il Giappone si colora di rosso e il così detto “momijigari”, “caccia alle foglie rosse” o “caccia agli alberi di acero”, fa da sfondo a numerosi festival.
Piangere fa bene e in Giappone si va a lezione per tirare fuori le emozioni, per evitare lo stress